Business Conference: I Momenti Salienti
Casa Carlino - Agrofutura

Agrofutura
Agrofutura, il nuovo agroalimentare. “I dazi non ci spaventano, più prodotti negli Usa”
Si conclude la tappa bolognese del festival organizzato dai nostri giornali. Mammi, assessore dell’Agricoltura dell’Emilia-Romagna: valiamo 7 miliardi. La due giorni ha visto la partecipazione di 37 speaker, evento seguito online da 58mila personedi BENEDETTA CUCCI
Agrofutura
Agrofutura, i negozianti. Il tour dei sapori coinvolge i visitatori: menù creati ad hoc
Sono 23 gli esercizi commerciali che hanno aperto le porte. Fornai e pasticcerie, ristoranti, osterie e locali insieme per l’occasionedi GIOVANNI DI CAPRIO
Agrofutura
Agrofutura, il pomeriggio di Casa Carlino. “Nutrizione dei bimbi e affetto vanno di pari passo”
Dal talk sulla nutrizione infantile con una dietologa e una neuropsichiatra ai segreti della ‘mise en place green’, fino al Carciofo violetto di San Luca e alla storia del Podere San Giuliano: ecco il resocontodi FRANCESCO MORONI
Agrofutura
L’esperto di 3B meteo ad Agrofutura: “+1,6 gradi negli ultimi 150 anni, cambiano le colture in tutta Europa”
Intervista a Gaetano Genovese tra le piante di Casa Carlino, nel cuore di Bologna. Le previsioni meteo sono un lungo iter "fatto da persone": "Noi abbiamo tanta responsabilità che spesso non ci viene riconosciuta"di GIOVANNI DI CAPRIO
Agrofutura
Caffè Carlino, il grande ritorno ad Agrofutura. Infrastrutture, sanità, cibo: dibattito con gli esperti
Tanti ospiti nella serra verde in piazza Minghetti a Bologna: gli assessori regionali Irene Priolo e Alessio Mammi, Francesco Sassone (Fratelli d’Italia), Salvatore Vassallo (Unibo), ma anche Chiara Gibertoni (Sant’Orsola) ed Enrico Postacchini (Confcommercio Ascom). Poi gli interventi focus su sfogline e carciofo violetto di San Lucadi GIOVANNI DI CAPRIO
Agrofutura
Agrofutura, le donne in campo. "Passione e studio. Ed è importante fare rete insieme"
Bavera (Bper), Bosi (Unibo) e Carpio (Donne dell’Ortofrutta): tre esperienze di successo per parlare di leadership femminile "Siamo concrete, determinate e fantasiose e lo dimostriamo sempre".di GIORGIA DE CUPERTINIS
Agrofutura
Il festival di Agrofutura: "Un palcoscenico verde per conoscere tanti mondi"
La kermesse sull’agroalimentare piace ai cittadini: "Un’installazione magica in centro. Una bella opportunità per Bologna. Qui si parla di sfide che ci riguardano da vicino".di GIORGIA DE CUPERTINIS
Agrofutura
Il messaggio degli chef: "La cucina di qualità deve essere anche etica"
Aurora Mazzucchelli, Riccardo Agostini e Max Poggi a Casa Carlino "La tradizione deve sposarsi con la sostenibilità, è il tema del futuro".di GIORGIA DE CUPERTINIS
Agrofutura
Campagna, food influencer: "Non temere alcun alimento. Nemmeno i carboidrati"
Il fondatore di ’Cotto al Dente’ ospite dal pomeriggio sul tappeto verde "Le mie ricette arrivano dai viaggi. Il benessere? Ognuno ha la sua versione"di MARIATERESA MASTROMARINO
Agrofutura
Agroalimentare, il dibattito in Europa. “Sì a tecniche genomiche”
Il dem Nardella: offrono un’alternativa agli Ogm, dobbiamo essere aperti. Lisei, senatore di FdI: “Il governo ha già iniziato le sperimentazioni”di LETIZIA GAMBERINI
Agrofutura
Impresa e ricerca. “I giovani ci sono, ma vanno sostenuti”
Le donne guidano un terzo delle aziende agroalimentari. Ubertini (Cineca): “Vogliamo realizzare un ‘energy park’ con agro-fotovoltaico e una parte a biodiversità”di GIOVANNI DI CAPRIO
Agrofutura
Il nuovo agroalimentare. “Cambiamenti climatici e AI sono le sfide da vincere”
A Bologna il primo festival della filiera organizzato dai nostri giornali. Il governatore de Pascale: “Bisogna restare competitivi con meno emissioni”. Il sindaco Lepore: “Il limite dell’intelligenza artificiale è il consumo di risorse”di CRISTINA DEGLIESPOSTI
Agrofutura
Agrofutura: il programma di sabato 17 maggio, da Palazzo Pepoli a Piazza Minghetti
A Bologna laboratori e ‘Casa Carlino’ con tanti ospiti. Per ‘Carlino140’ interviste anche agli assessori regionali Priolo e Mammi
Agrofutura
Agrofutura in città, menù tra botteghe e ristoranti per scoprire le specialità
Sabato 17 maggio in 23 attività di Bologna sarà possibile gustare prelibatezze territoriali e cibi tipici, dal cioccolato al salame rosa fino al Pane del Reno. E poi i prodotti Dop e Igp. Spazio anche a dolci, mortadella, formaggi, sorbetti e digestivi. Non mancano i vinidi BENEDETTA CUCCI
Agrofutura
Casa Carlino apre le porte, nella serra green il cibo è il protagonista
Agostini, Mazzucchelli e Poggi: chef impegnati nella sostenibilità in alta cucina. Poi le sfide dell’imprenditoria femminile e le testimonianze di produttori. Si conclude in bellezza con un food influencer da oltre 800 mila follower, Davide Campagna, ideatore e founder di Cotto al Dentedi MARIATERESA MASTROMARINO
Agrofutura
Agrofutura, un viaggio tra le sfide dell’agricoltura tra sostenibilità e nuove tecnologie
Il festival organizzato dal nostro giornale abbraccia Bologna tra Palazzo Pepoli e Casa Carlino in piazza Minghetti, tra conferenze ed eventi. Dalle istituzioni agli imprenditori: le voci dei protagonisti nella giornata del debuttodi GIORGIA DE CUPERTINIS
Agrofutura
La locomotiva Italia mette il turbo. Aumentano export e produzione: "Ma pesa l’incognita dei dazi Usa"
L’anno scorso 44,1 milioni di ettolitri di vino, +15% sul 2023. Esportazioni trainate dallo spumante. Castelletti (Uiv): la maggiore esposizione netta sul mercato americano è uno dei fattori di rischio. .di BEPPE BONI
Agrofutura
Mirco Carloni: "Gli agricoltori sono eroi, la mia legge per i giovani"
Primo firmatario il presidente della commissione agricoltura della Camera "Meno tasse, sgravi sulla formazione, impulso alla redditività delle aziende. Così sosteniamo gli imprenditori under 40. Ma anche l’Ue cambi visione" .
Agrofutura
C’è ancora domani. Agricoltura, ricerca, dati. Le sfide da raccontare
Il nostro festival itinerante vi porterà fra i segreti del comparto. Ma anche oltre. Dall’intelligenza artificiale al cambiamento climatico e al rebus mercati. ecco come valorizzare il nostro tesoro più grande, dall’orto alla tavola.
Agrofutura