Il Santa Maria è ormai stabilmente in 2ª categoria da diversi anni ed anche nella stagione che ha da poco preso il via punta a fare una stagione tranquilla come ammette il direttore sportivo Paolo Giglioli: "La nostra intensione è come sempre quella di disputare un buon campionato, ma a differenza degli altri anni stavolta è difficile darsi un obiettivo concreto fin da subito. Visto il momento storico che stiamo vivendo, infatti, non conosciamo bene ancora il reale valore delle nostre avversarie e, quindi, diciamo che vedremo strada facendo quale sarà l’obiettivo più consono al nostro valore rispetto alle altre forze in campo" Un’annata che il sodalizio empolese affronta con in panchina il confermato mister David Tamburini, a cui è stato affidato un organico ancor più giovane rispetto a quello dello scorso anno, ma con qualche innesto mirato di sicuro spessore per la categoria. Se da un lato i gialloblù hanno infatti perso l’esperienza di Lelli in porta ed Enrico Mori in difesa, oltre ai gol di Pietro Mori in attacco, passato alla Stella Rossa Castelfranco, dall’altro possono contare sui due classe 2001 Matteo Salvadori e Damiano Terramoto, rispettivamente centrocampista e attaccante, che hanno già maturato esperienza anche in categoria superiore: il primo è reduce dalla vittoria del campionato di 1ª Categoria col San Miniato e il secondo ha già collezionato varie presenze in Eccellenza e Promozione con le maglie di Signa, Montelupo e Larcianese. "Rispetto alle stagioni precedenti, quest’anno abbiamo fatto degli inserimenti più corposi con l’intenzione di ringiovanire ulteriormente l’organico e gettare le basi per la squadra del futuro – prosegue il diesse gialloblù – Oltre a Salvadori, che tra l’altro era cresciuto nel nostro vivaio e Terramoto sono poi arrivati il portiere Benvenuti (‘01) e il difensore Benelli (‘99) dall’Avane, mentre dalla Juniores sono saliti i centrocampisti Saccaro e Serino, entrambi classe 2003". Il questo primo scorcio di stagione, però, si è visto un Santa Maria dai due volti, bene in coppa con 2 vittorie in altrettante e male in campionato, dove è ancora ferma a zero dopo tre giornate. "Siamo una squadra che produce tanto, ma che allo stesso tempo subisce molto – spiega Giglioli – e quando succede questo ci sono delle partite dove ti va bene e altre dove invece ti va male. Per il momento abbiamo avuto più fortuna in coppa e meno in campionato, ma la squadra ha affrontato i due impegni con lo stesso atteggiamento". Di seguito ecco la rosa completa empolese. Portieri: Federico Fattori (‘04); Niccolò Benvenuti (‘01). Difensori: Matteo Policicchio (‘93); Cesare Orsi (‘97); Enrico Cenci (‘86); Lorenzo Grasso (‘97); Niccolò Fabbrizzi (‘00); Marco Bagnoli (‘99); Giuseppe Bottino (‘82); Gianni Botrini (‘85); Enrico Tofanari (‘85); Luigi Benelli (‘99); Mirco Rosi (‘96). Centrocampisti: Simone Nardini (‘91); Dario Scappini (‘98); Teo Marchionni (‘00); Jacopo Orsi (‘00); Vittorio Garofalo (‘95); Daniele Saccaro (‘03); Matteo Salvadori (‘01); Giuseppe Serino (‘03). Attaccanti: Michael Squillace (‘96); Juri Batistoni (‘00); Daniele Carraro (‘01); Damiano Terramoto (‘01). Simone Cioni