scotti rosa 75 matelica 49 USE ROSA "SCOTTI": Peresson 6, Cvijanovic 17, Ruffini 2, Patanè 8, Stoichkova 7, Merisio, Casini ne, Manetti 11, Antonini 7, Bambini 14, Melita 3, Chelini. All. Cioni "HALLEY" THUNDER MATELICA: Cabrini 4, Stronati, Celani 5, Grassia, Steggini, Gramaccioni 9, Gonzalez 20, Zamparini 6, Iob 1, Michelini 2, Franciolini, Offor 2. All. Cotugno Arbitri: Di Salvo di San Giuliano Terme e Melai di Calcinaia Empoli – Un’Use Scotti Rosa attenta e concentrata parte fortissimo e mette subito un’impronta decisiva sulla gara. Le ragazze di Cioni giocano bene soprattutto in difesa con Matelica che, per tutta la prima frazione, non riesce a trovare le contromisure adeguate. Unici nei in questa gara, il calo dopo l’intervallo che ha permesso a Matelica di rientrare, seppur momentaneamente in partita, e una percentuale sui tiri liberi (9 su 19 pari al 49%) insufficiente. Tre le singole, da segnalare le prove della Bambini, la migliore dell’Use e della Cvijanovic. Dopo i primi due minuti dove nessuna delle 2 contendenti riesce a segnare, è Ruffini che realizza il primo canestro. La difesa biancorossa è impenetrabile e Matelica segna il primo canestro dal campo solo al 9’ ma il punteggio dice 16-4 per la Scotti che poi va al primo mini-stop sul 20-6. La seconda frazione è più equilibrata, 29-16 al 5’ ma poi il finale si tinge ancora di biancorosso ed al riposo lungo si arriva sul 45-27. L’intervallo fa bene a Matelica che entra in campo molto più convinta e, complice un calo di ritmo dell’Use, in 4 minuti si porta a -7, 45-38, riaprendo la partita. La Scotti però si ritrova e riprende in mano le redini della gara e al 30’ il tabellone dice 57-43. Nell’ultima frazione alle ragazze empolesi basta controllare il gioco e chiudono, senza soffrire troppo, sul 75-49 Carlo Faraoni