Ultimo appuntamento con ‘Empoli Jazz Festival’ in programma giovedì 1 agosto 2013 alle 22 ad ‘ApritiChiostro’con il jazz funk di Fabio Morgera Free Jazz Funk trio con Fabio Morgera alla tromba, live electronics, conduction; Emiliano Pintori, organo hammond; Walter Paoli, batteria. Una serata di jazz funk intervallato da momenti di free conduction, con influenze che vanno da Joe Henderson a Butch Morris passando per il Miles Davis elettrico.Documentata su un disco registrato a New York e di prossima uscita, questa è musica che stimola il corpo, la mente e l'anima che ha presa sui critici e sugli appassionati di jazz così come sulla gente ‘comune’.

Fabio Morgera è trombettista, compositore ed arrangiatore jazz fra i più conosciuti in Italia e anche all'estero, difatti risiede e lavora a New York dal 1990. E' stato allievo di Donald Byrd, Enrico Rava, Kenny Wheeler e Terence Blanchard, oltre ad alcuni fra i migliori trombettisti classici come Allen Vizzutti, Vince Penzerella e Jens Lindemann. Dopo le prime esperienze con Luca Flores a Firenze, e con i gruppi di Giorgio Gaslini e con l'Orchestra di giovani jazzisti europei Eurojazz, nel 1985 si trasferì prima a Los Angeles per studiare arrangiamento e composizione con Dick Grove, Henry Mancini e Johnny Mandel, e successivamente alla Berklee School di Boston con Herb Pomeroy.

Durante il suo apprendistato in America Morgera ha avuto l'onore di condividere il palco con artisti leggendari quali Dizzy Gillespie, Clark Terry , Al Grey, Tony Williams, Billy Higgins, Charlie Haden, Jackie McLean, Cedar Walton, Gary Bartz e molti altri ancora. Le sue esperienze professionali includono big bands quali la Mingus Big Band, Vanguard Orchestra, Roy Hargrove Big Band , Arturo 'O Farrill Afro-Cuban Jazz Orchestra; piccoli gruppi con Steve Turre , John Tchicai ,Victor Lewis, Alvin Queen, Mark Turner, JD Allen, Orrin Evans ; e anche pop stars quali Maxwell e Jovanotti.

Fabio è anche uno dei fondatori del gruppo di acid jazz Groove Collective, col quale è stato nominato per un Grammy Award come miglior disco contemporary jazz del 2006. Molto importante anche la sua militanza negli ensemble free jazz di Butch Morris dal quale ha appreso l'arte della "conduction".  Molti sono i dischi a suo nome  per varie etichette quali Universal Italia, Red Records , Wide Sound , Splas(h) , e le giapponesi What's New e Ken. Per informazioni consultare il sito internet www.empolijazz.com e seguire l’evento sulla pagina facebook della associazione Empoli Jazz.