REDAZIONE EMPOLI

Villa Cerbaiola non è più in vendita "Ora un progetto per il centro diurno"

Il Comune deve ora decidere su come intervenire e quanto investire per la riqualificazione della struttura

EMPOLI

Villa Cerbaiola non è più in vendita. Per sei anni l’immobile figurava nel piano delle alienazioni del Comune di Empoli, ma dopo la scelta regionale di mantenere la sua vocazione attuale, la struttura adagiata sulle colline empolesi e che ospita un centro diurno per disabili, è stata spostata nel patrimonio indisponibile comunale.

Una buona notizia, dunque, ma che adesso ‘costringe’ gli uffici di via del Papa a prendere una decisione su come intervenire e quanto investire sulla riqualificazione della villa stessa, che continuerà a essere frequentata da una trentina di giovani adulti con disabilità cognitive e motorie e anche con problemi di autismo. L’associazione "I Ragazzi di Cerbaiola", che ha chiesto a più riprese lavori di riqualificazione, nutre ancora molti dubbi.

"Continuiamo a essere palleggiati dai vari enti istituzionali – commenta il presidente Rolando Terreni - I nostri figli disabili soffrono per le carenze esistenti a Cerbaiola. Sono quattro anni che ci sono state fatte promosse di interventi, ma burocrati incompetenti speculano sulla pelle dei più deboli. Ci rivolgeremo in tutte le sedi e se non basterà faremo anche delle barricate".

Terreni, intanto, ha già ricevuto una risposta dal Difensore civico della Toscana che ha avuto un confronto con il presidente della commissione Sanità della Regione, Enrico Sostegni. "Gentile Terreni – si legge nella missiva del difensore civico –, il presidente Sostegni ci informa che dopo un incontro con l’assessore Spinelli, ha risposto a un’interrogazione, chiarendo che alcuni interventi richiesti sono stati realizzati e altri verranno attuati in un prossimo futuro".

Intanto anche le forze politiche d’opposizione continuano a incalzare. E’ dei giorni scorsi il sopralluogo del capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione, Francesco Torselli, e del capogruppo di FdI in consiglio comunale, Andrea Poggianti. Quest’ultimo ha presentato una specifica interrogazione dove chiede "quali sono gli interventi di manutenzione straordinaria che l’amministrazione comunale ha intenzione di intraprendere e se, tra gli interventi, è prevista la climatizzazione della villa, la coibentazione del tetto, il capotto esterno nelle parti esposte al sole, ma soprattutto il rifacimento della palestra e i suoi bagni". Poggianti chiede inoltre a sindaco e giunta di riferire "entro quando saranno effettuati i lavori, quali saranno i requisiti di gara d’appalto, a quanto ammontano i capitoli di spesa" (nella foto d’archivio mosaici realizzati dai ragazzi del centro diurno).

Irene Puccioni