Fioccano le prese di posizione sul territorio. "Esprimo rammarico per la posizione di Ziello e della Lega – dice Alession Falorni, presidente dell’Unione dei Comuni – Per quanto riguarda la giunta dei sindaci dell’Unione, e i rappresentanti del centrosinistra e del Partito Democratico dell’Empolese-Valdelsa, continueremo compatti questa battaglia, per riportare più vicino ai cittadini e alle imprese la gestione della giustizia". Parole in linea con quelle del sindaco di Empoli e di quello di San Miniato. ù "L’istituzione della sede del tribunale a Empoli è una scelta strategica per motivi economici, sociali e giudiziari e lo è per l’intero territorio dell’Empolese Valdelsa e per il Comprensorio del Cuoio. Soltanto chi non conosce questa realtà può affermare il contrario", dicono il sindaco Brenda Barnini, e il primo cittadino di San Miniato, Simone Giglioli, in rappresentanza dei colleghi dell’Empolese Valdelsa e del Comprensorio del Cuoio, da anni impegnati perché sia istituito il tribunale a Empoli. "Continueremo a sostenere la nostra richiesta con la convinzione - proseguono i sindaci - che la presenza del tribunale sul nostro territorio è fondamentale per tutta l’area, anzi è necessaria per garantire servizi, per rispondere alle esigenze dei cittadini in maniera concreta ed efficace". L’Associazione per il Tribunale di Empoli sottolinea stupor davanti alle parole dell’onorevole Ziello e annuncia: "L’associazione continuerà ad avere costanti contatti con il ministero della Giustizia dove il problema di Empoli è ben conosciuto e dove ci viene garantita una soluzione duratura e definitiva con scelte che saranno prese al momento opportuno. Il tutto secondo una ampia riforma della geografia giudiziaria nazionale annunciata più volte dalla presidente del consiglio dei ministri e dal ministro della giustizia".