Una piazzetta nel cuore di Empoli che, da luogo di incontro e socialità, "si è trasformata in epicentro di disagio, degrado e insicurezza". È questa, secondo il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, la realtà di piazzetta Madonna della Quiete e delle vie limitrofe, al centro di un’interrogazione urgente rivolta all’amministrazione comunale. I consiglieri Cosimo Carriero (capogruppo), Francesca Peccianti e Danilo Di Stefano hanno raccolto le "numerose segnalazioni dei residenti, esasperati da una situazione che si protrae da mesi": disturbo della quiete pubblica, consumo smodato di alcol, bivacchi, molestie e presunti episodi di spaccio. "È nostro dovere raccogliere e dare voce al grido d’allarme di tanti cittadini – sottolinea Carriero –. Non ci accontentiamo di risposte formali: vogliamo un impegno concreto per restituire decoro e sicurezza a una zona storica che oggi rischia l’abbandono". Nel mirino del gruppo consiliare anche la gestione del commercio: "È evidente – dichiarano i consiglieri – un disequilibrio che sta modificando il volto del centro cittadino. A fronte di numerosi fondi sfitti, cresce la percezione di una proliferazione incontrollata di esercizi, in particolare etnici, accusati dai residenti di contribuire al degrado. Serve una regolamentazione seria da parte del Comune". L’interrogazione pone domande precise: quanti controlli ha effettuato la polizia municipale? Sono state elevate sanzioni? Sono stati adottati i Dacur previsti dalla normativa nazionale per contrastare fenomeni di microcriminalità? "Empoli non può permettersi sacche di degrado incontrollato, né un centro storico abbandonato all’anarchia commerciale", conclude Carriero.
Cronaca"Più controlli in Madonna della quiete"