
La folla che ha invaso Certaldo per la manifestazione (Tommaso Gasperini/FotoGermogli)
"Un bilancio parziale di Mercantia 2025? Dico per per ora siamo in linea con i numeri che ci aspettavamo. Il primo giorno è stato superiore in termini di ingressi rispetto al primo dello scorso anno, il secondo meno. Aspetteremo la fine per tirare le somme". Il sindaco Giovanni Campatelli si è così espresso in merito alla trentasettesima edizione di Mercantia, che sulla base dell’idea poetica “La Terra di un sogno“ è iniziata lo scorso mercoledì e si concluderà domani con l’esibizione di oltre 120 artisti. Tra le compagnie internazionali protagoniste, spicca il collettivo olandese Close Act, che con “Birdmen“ (ogni sera alle 21.30 partendo da via Boccaccio con replica alle 23.30) propone una coreografia urbana tra cielo e terra, dove trampolieri si trasformano in creature alate che attraversano lo spazio scenico come uccelli giganti.
Dall’Inghilterra arrivano i Graffiti Classics con “Frolics and Laughter“ (stasera e domani sera in via del Castello, sabato in piazza Santissima Annunziata) cabaret musicale che fonde folk, commedia, opera, bluegrass e danza. L’argentino Mencho Sosa proporrà “Football Show“ (stasera e domani sera in via del Castello, stasera in piazza Santissima Annunziata) che mescola freestyle calcistico, giocoleria e comicità. L’obiettivo in termine di presenze resta quello di arrivare a quota 20mila visitatori, a rassegna terminata. Positivi, fa sapere l’amministrazione, anche i riscontri ottenuti dal programma degli eventi previsti nel centro urbano, a carattere gratuito. Il biglietto d’ingresso è infatti previsto solo per l’accesso a Certaldo Alto.
Un modo per incentivare l’utilizzo di piazza Boccaccio e via 2 Giugno, ormai ad un passo dalla loro forma definitiva ("I lavori in piazza sono finiti, restano le rifiniture in via 2 Giugno che dovrebbero concludersi a breve non appena ripartirà il cantiere nel post-Mercantia", aveva detto il sindaco nei giorni scorsi).
Ed in vista di Mercantia 2026, potrebbero esserci novità: il primo cittadino si è detto favorevole all’ipotesi di un ticket unico, dall’importo più basso di quello attualmente previsto, che permetterà al visitatore di assistere sia agli spettacoli previsti nel borgo che in centro. "Potrebbe essere una soluzione per integrare al meglio i due luoghi principali della manifestazione – ha confermato Campatelli – con la parte bassa di Certaldo a fare da traino e la parte alta ad ospitare gli spettacoli più estrosi. Abbassando magari il prezzo dei biglietti. Saranno ad ogni modo valutazioni che faremo più avanti, al momento opportuno".
Giovanni Fiorentino