L’ 11 ottobre l’associazione Safari Njema sarà a Bruxelles, al Parlamento Europeo, per confrontarsi con alcuni europarlamentari sui minerali provenienti da zone di conflitto o ad alto rischio. All’ordine del giorno la discussione sulla petizione promossa da due associazioni empolesi e condivisa con altre realtà lungo il percorso EmpoliBruxelles. Un punto di arrivo per la marcia intrapresa nei mesi scorsi partita proprio da Empoli, ma non la conclusione del percorso “Dove hai preso il tuo coltan?”. L’idea, quella di una petizione per promuovere la revisione del Regolamento UE 2017821 sull’importazione dei minerali di conflitto.