SIMONE CIONI
Cronaca

"Ci aspetta un’annata tosta. Saremo all’altezza del compito"

La determinazione di Federico Bargagna responsabile del settore giovanile .

Il responsabile del settore giovanile dell’Empoli Calcio, Federico Bargagna, ha parlato delle sfide che aspettano gli azzurrini nel prossimo campionato

Il responsabile del settore giovanile dell’Empoli Calcio, Federico Bargagna, ha parlato delle sfide che aspettano gli azzurrini nel prossimo campionato

Ancora 24 ore e poi anche la Primavera dell’Empoli tornerà a sudare in campo, agli ordini del confermato mister Andrea Filippeschi, dopo l’amara retrocessione dello scorso anno nel campionato di Primavera 2.

Domani e martedì gli azzurrini saranno impegnati nei classici test fisici iniziali, poi da mercoledì inizieranno a lavorare sul campo al Centro Sportivo di Monteboro. A tracciare il percorso che attende gli azzurrini è il Responsabile del Settore Giovanile Federico Bargagna. "Ripartiamo con tanta voglia di rimetterci in gioco dopo un anno soddisfacente per la crescita dei calciatori, ma dove sul campo non siamo riusciti a conquistare la salvezza – esordisce Bargagna –, in tutti noi ci sono grande voglia e determinazione di fare bene. L’obiettivo primario resta la crescita dei ragazzi, a livello sia umano che tecnico. L’obiettivo della presidenza Corsi è sempre stato quello di creare dei calciatori e così andiamo avanti con gli stessi principi e con senso di appartenenza. Ce la metteremo tutta perché anche quest’anno si possa permettere a dei ragazzi di fare il salto in prima squadra".

Tutto ciò però deve passare anche da una certa voglia di rivalsa dal punto di vista dei risultati. "Anche questo serve ai ragazzi per crescere – prosegue il responsabile del settore giovanile dell’Empoli –. Per diventare calciatori bisogna iniziare, con le dovute pressioni, a giocare per il risultato". Bargagna insiste poi sulla sinergia che esiste da sempre tra la Prima Squadra e la Primavera. "La famiglia Corsi è sempre presente, è il nostro valore aggiunto, vive il settore giovanile con noi, c’è un confronto quotidiano così come avviene con Roberto Gemmi, il suo collaboratore Armando Perna e il responsabile dell’area tecnica del vivaio azzurro Matteo Silvestri, oltre a mister Pagliuca che ha da subito mostrato grande disponibilità – insiste Bargnagna –. Ogni scelta è condivisa, quando si parla di Primavera ormai la si deve considerare quasi come una seconda squadra. In questo e nei prossimi anni, sappiamo di avere dei ragazzi con un potenziale importante, faremo il massimo per trovare per ognuno di loro la giusta strada. Sono fiducioso che tutti insieme ci riusciremo".

Infine il responsabile del settore giovanile azzurro dice la sua sul campionato. "Vediamo quale sarà il girone e quali le nostre avversarie – conclude –, ma sarà sicuramente un campionato difficile: dovremo avere entusiasmo, determinazione e metterci tanta umiltà. Avremo un gruppo di qualità, con elementi nel giro delle rispettive nazionali. Proprio per questo, al di là del risultato, nell’affrontare il campionato, i ragazzi dovranno mettere in campo passione e senso di appartenenza oltre che il loro talento. Sono convinto che mister Filippeschi saprà tirare fuori il meglio da ognuno di loro".