Firenze, 11 ottobre 2022 - Torna a Certaldo dal 14 al 16 ottobre la Boccaccesca, la rassegna delle eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane, giunta quest'anno alla 24/a edizione. Allo street food si uniranno anche alcuni esercenti di Certaldo che prepareranno piatti di degustazione: la manifestazione è organizzata da Confesercenti, con la direzione artistica di Claudia Palmieri. Tra gli appuntamenti gli espositori nel Borgo Alto, una selezione di grandi vini all'Enoteca di Boccaccesca, il premio Boccaccesca che sarà assegnato quest'anno al giornalista e caporedattore del Tgr Toscana Federico Monechi. La manifestazione si rivolge ai bambini che saranno i protagonisti della rassegna 'Oggi cucino io'. Palmieri ha evidenziato che la rassegna "è un viaggio sensoriale che trascinerà e coinvolgerà i propri visitatori in un connubio di colori, odori e sapori; un'esperienza a tutto tondo", secondo il presidente Fiepet Confesercenti Firenze Franco Brogi l'iniziativa "rappresenta un momento importante per tutte le imprese del comparto del commercio e del turismo del nostro territorio". "Certaldo conferma di saper produrre eventi culturali di alta qualità - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo -. La Toscana è terra di arte, di cultura, di bellezza, capace di portare nel mondo le proprie eccellenze enogastronomiche. Boccaccesca’ riesce a rappresentare al meglio quello che siamo e quello che vogliamo essere: tiene insieme artigianato e prodotti del territorio, li presenta in forma di spettacolo. Anche questa è arte e bellezza, di qui passa la costruzione di un pezzo di Toscana del domani, che dovrà essere terra del benessere, del buon vivere". Enrico Sostegni, consigliere regionale, ha ricordato "la storia importante di Boccaccesca". "Boccaccesca - ha concluso Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo - anche quest'anno si conferma un contenitore ricco di eventi di qualità, incentrato sullo star bene e sull'educazione a mangiare bene”. Nic.Gra.