A Vinci: Laboratorio per la Pace: Un Fiume per la Pace Onu

In occasione della Giornata Internazionale della Pace Onu, il club per l'Unesco di Vinci organizza 'Un fiume per la Pace', un'iniziativa per sensibilizzare all'importanza di un mondo libero da armi. Docenti e ragazzi lavoreranno insieme per realizzare un percorso comune verso la pace. L'incontro è aperto a tutti.

L’appuntamento è per le 9,45 di domani alla biblioteca Leonardiana di Vinci. In occasione della Giornata Internazionale della Pace Onu, il club per l’Unesco di Vinci organizza ’Un fiume per la Pace’, iniziativa condivisa con l’istituto comprensivo statale e l’amministrazione comunale. L’argomento di quest’anno é stata la campagna Senzatomica, nata nel 2011 dalla volontà dei giovani di impegnarsi per il disarmo nucleare e generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari. Nelle due giornate formative proposte, gli alunni delle quarte e quinte della scuola primaria Galilei hanno effettuato una simbolica pulizia del letto del Fiume della Pace, opera posta nella Pinetina della Doccia. Al laboratorio per la pace - i cui risultati saranno restituiti proprio domani - docenti e ragazzi hanno lavorato sulla sensibilizzazione all’importanza di un mondo libero da armi. Il tutto, nell’ottica di realizzare un percorso comune verso la pace. Sono intervenuti tra gli altri la dirigente scolastica Tamara Blasi, il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia e Leonardo Paglianti, tra i promotori del progetto Fiume della Pace. L’incontro di domani è aperto a tutti.