I dati messi a confronto sono impressionanti. A Empoli, nel 2008, in occasione delle elezioni politiche per eleggere il nuovo parlamento, il Partito Democratico fece il pieno di voti, portandone a casa ben 17.027. Un’infinità rispetto a oggi quando i dem sono riusciti a raccogliere appena 7.810 preferenze alla Camera. In pratica, in 14 anni, il Partito Democratico ha perso per strada 9.217 voti. Significativi anche i numeri sull’affluenza: nel 2008 a Empoli votò l’85% degli aventi diritto, mentre alle ultime elezioni non si è andati oltre il 73%. La dispersione di voti del Partito Democratico è stata simile a un’emorragia costante. Alle politiche del 2013 già un balzo indietro con 13.299 voti, oltre 3.700 in meno rispetto a cinque anni prima. Nel 2018, nell’anno dell’exploit del Movimento 5Stelle, un altro calo significativo con 9.929 voti totali, quasi 3.400 in meno rispetto al 2013. Fino alle elezioni della scorsa settimana che hanno fatto registrare un altro crollo, con più di 2.100 voti persi rispetto a cinque anni prima.