REDAZIONE EMPOLI

Carri allegorici e tanta allegria: ecco il Carnevale delle due rive

Via ai corsi mascherati con ben dodici carri, aspettando il Falò di Re Carnevale e i fuochi d'artificio. Il programma

Carnevale

Vinci (Firenze), 30 gennaio 2020 - Ben dodici carri allegorici pronti a sfilare per la gioia di bambini e ragazzi in cerca di pomeriggi di svago e allegria. Domenica 2 febbraio su viale Togliatti si terrà la prima delle quattro giornate di festa della 27esima edizione del Carnevale delle due rive di Spicchio Sovigliana, organizzato dall'amministrazione comunale di Vinci con la collaborazione del Comitato Carnevale delle due rive. Carri, maschere, scherzi, giochi e tanto altro saranno protagonisti indiscussi delle domeniche di febbraio che culmineranno, come ogni anno, con il falò di Re Carnevale sulla riva dell'Arno e lo spettacolo pirotecnico previsto per l'ultimo giorno di festa.

Il Carnevale di Spicchio e Sovigliana, divenuto famoso per i carri di notevoli dimensioni, viene chiamato anche “Carnevale delle famiglie”, perché le famiglie si divertono senza pagare un biglietto d'ingresso e tutti, grandi e piccoli, possono salire sui carri. Una formula collaudata che lo rende uno dei carnevali più partecipati e coinvolgenti della Toscana. Tutto questo grazie all'impegno del Comitato che dal 1993, cioè dall'anno della sua costituzione, ha permesso alla manifestazione di crescere e migliorare.

Insomma, si tratta di un importante appuntamento, diventato negli anni imperdibile e sempre più apprezzato, non solo dai residenti ma anche dalle tantissime famiglie che giungono a Vinci dal circondario e oltre. I giorni da segnare in agenda sono il 2, 9, 16 e 23 febbraio. La grande parata partirà puntuale  alle 14 e sfileranno Jurassic Park, il carro di Leonardo da Vinci, la Nave dei Pirati, le Tartarughe ninja, Pinocchio, il Due Rive Express, il trenino di Peppa Pig, Cappuccetto Rosso, il Castello, i Supereroi, la Discoteca e la candy house di Hello Kitty. "Alcuni di questi - spiega il Comune - sono stati rinnovati con un'accurata opera di restyling, grazie alla partecipazione volontaria di artigiani e artisti locali, che hanno messo a disposizione il proprio tempo libero per la riuscita di questa grande festa". 

Domenica 23 febbraio si celebrerà l'ultimo giorno con gli immancabili fuochi d'artificio, preceduti dal Falò del Re Carnevale sulla riva dell'Arno. Appuntamento sul ponte De Gasperi alle 18. In caso di pioggia, tutto sarà rimandato di una settimana esatta: sfilata, falò e fuochi d'artificio. Da segnalare anche il mercatino organizzato da Porte Aperte onlus e le giostre nel Giardino della Costituzione.

Samanta Panelli