Torino, 21 ottobre 2022 - Contro una delle migliori Juventus stagionali, l’Empoli cede nettamente: 4-0. Gli azzurri giocano a sprazzi, si procurano anche qualche buona occasione per segnare, ma non sono così “cattivi” e determinati come in altre circostanze. Merito anche della Juventus, che da qualche tempo a questa parte ha recuperato condizione, cattiveria agonistica e un briciolo di gioco. Zanetti sceglie l’ex bianconero Pjaca quale trequartista alle spalle di Destro e Satriano; Allegri conferma Kean in avanti, escludendo Milik. E l’intuizione è giusta. Al 6’ guizzo di Kean, che arrivato in area, decentrato sulla destra, calcia alle stelle. All’8 cross dalla sinistra di Kostic; Kean, sul primo palo, devia il pallone in rete: è il vantaggio juventino. Al 18’ botta dalla distanza di Marin: conclusione centrale, nessun problema per il portiere. Al 32’ è passiva la difesa azzurra: McKennie ha la possibilità di crossare dentro l’area, colpo di testa di Kean, lasciato colpevolmente solo, e palla vicino al palo. Pochi secondi dopo, Szczesny para su Destro, giratosi bene da posizione favorevole. Al 36’ altra opportunità per la Juventus: McKennie spara a botta sicura da pochi metri, ma Vicario è bravo a respingere. Al 46’ inzuccata di Pjaca: la palla finisce sull’esterno della rete. Al 10’ della ripresa, nel momento migliore dell’Empoli, partito forte alla ricerca del pari, da un angolo di Cuadrado arriva il raddoppio dei padroni di casa: il colpo di testa di McKennie è una sentenza. Niente da fare per Vicario. Al 19’ terzo gol annullato alla Juventus dal Var: traversone di Kostic dalla trequarti destra, colpo di testa di Kean, in fuorigioco, sottomisura. Al 37’ la Juve cala il tris: sugli sviluppi di un corner, Vicario si fa sorprendere dal colpo di testa di Rabiot, appostato sul secondo palo. Due minuti più tardi, Milik tutto solo spedisce fuori di testa dall’area piccola. Al 41’ Vicario nega a Miretti il poker. Al 47’ ancora Vicario si salva col ginocchio sull’incornata ravvicinata di Milik. Al 49’ la quarta rete bianconera: ancora Rabiot da due passi. Per l’Empoli una serata da dimenticare in fretta. TABELLINO JUVENTUS – EMPOLI 4-0 JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Rugani (34’ st Alex Sandro), Bonucci, Danilo; Cuadrado, McKennie (20’ st Paredes), Locatelli, Rabiot, Kostic (40’ st Iling-Junior); Vlahovic (20’ st Milik), Kean (34’ st Miretti). A disposizione: Pinsoglio, Perin, Gatti, Fagioli, Soulé. Allenatore: Allegri. EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas (44’ st Degli Innocenti), Marin, Bandinelli (30’ st Henderson); Pjaca (17’ st Bajrami); Satriano (17’ st Baldanzi), Destro (30’ st Lammers). A disposizione: Ujkani, Seghetti; Cacace, Walukievicz, Ekong, Fazzini, Ebuehi, Cambiaghi, Guarino. Allenatore: Zanetti. ARBITRO: Fabbri di Ravenna. MARCATORI: 8’ pt Kean; 10’ McKennie, 37’ e 49’ st Rabiot. NOTE: serata serena. Ammoniti: Cuadrado, Rabiot, Satriano, Haas. Angoli: 5-4. Recuperi: 2’ pt e 5’ st.