
ramarella
Arezzo, 20 luglio 2025 – Ramarella capitale dell'agricoltura sociale nella Toscana sud
Prospettive e sviluppi territoriali con Stefania Saccardi
Prosegue il confronto della Regione Toscana sul futuro dell'agricoltura sociale. Per l'area vasta della Toscana meridionale il luogo del dialogo sarà Ramarella, la fattoria ecosolidale della cooperativa sociale Koinè.
Appuntamento martedì 22 luglio con inizio alle ore 15. Interverranno Stefania Saccardi, vicepresidente Regione Toscana; Elisa del Pianta, dirigente imprenditoria agricola; Francesco Di Iacovo, docente Università di Pisa e Andrea De Conno, ANCI Federsanità Toscana.
Al centro del confronto il regolamento di attuazione della legge regionale sull'agricoltura sociale.
"Le nuove norme - ha dichiarato il vicepresidente Saccardi - apriranno nuove opportunità per gli imprenditori agricoli e per le cooperative sociali che lavorano in agricoltura e intendono fare agricoltura sociale, ovvero attività di inclusione lavorativa dei soggetti fragili, servizi alle comunità locali, progetti educativi ambientali, azioni a supporto delle terapie di riabilitazione svolte anche con gli animali. Vogliamo favorire il più possibile questo settore che potrà essere anche foriero di collaborazioni con i servizi sociosanitari e che saremo certi avrà ricadute positive soprattutto nelle zone più marginali, favorendo lo sviluppo della Toscana diffusa”.