
Il fiume Serchio
Firenze, 18 dicembre 2017 - Sessantatre milioni di euro contro il dissesto idrogeologico. Sono i fondi che arriveranno in Toscana grazie a un'intesa tra la Regione e il ministero dell'Ambiente. Sono quindici gli interventi prioritari a cui andranno 26 milioni di euro.C'è poi un accordo integrativo a quello del 2010 che porterà altri 37 milioni.
Il patto è stato siglato dal ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti e dal presidente toscano Enrico Rossi. L'intervento più rilevante per importo finanziario, da 16 milioni e 750 mila euro, e' in provincia di Arezzo: si tratta dell'adeguamento della diga di Levane e delle opere connesse a questo intervento, che consentiranno in sinergia con le casse di espansione di Figline Valdarno di abbattere sensibilmente il rischio sulla città di Firenze.
Il Dicastero finanzia inoltre la messa in sicurezza del fiume Serchio con quasi 3,8 milioni di euro: l'adeguamento strutturale dell'argine destro con 2 milioni e 439 mila euro, mentre il sesto lotto dell'adeguamento del sinistro con 1 milione e 338 mila euro. Circa 1,2 milioni sono destinati complessivamente al ripristino della funzionalità idraulica del canale emissario della Viaccia nel fiorentino, attraverso due finanziamenti: 588 mila per il primo lotto, 700 per il secondo. Meno di un milione di euro (980 mila) vanno invece all'asportazione dei sedimenti di fondo del torrente Parmignola (Massa-Carrara).