MONICA PIERACCINI
Cosa Fare

Firenze, dal 13 al 15 maggio c'è Volare, la prima edizione del Festival del volo

Nello spazio estivo Ultravox delle Cascine si potrà salire a bordo di tre mongolfiere, costruire e far volare aquiloni, volare sulla città di Firenze a bordo degli aeroplani di Aeroclub Firenze

Volare - Festival del Volo

Firenze, 21 aprile 2022 - Un festival popolare, divertente, per ritrovare la socialità, toccare il cielo con un dito sorvolando la città, come non si è mai vista. Questo e molto altro è 'Volare - il Festival del Volo', che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 maggio nello spazio estivo Ultravox, nel Prato delle Cornacchie alle Cascine.

Tre giornate di voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, intuizioni leonardiane, incontri con piloti, spettacoli sul tema del volo, mostre fotografiche. Tutto a ingresso libero, con animazione e area dedicata per bambini, musica dal vivo e ristorazione di qualità. "Sarà un festival popolare, con le tre mongolfiere che si alzeranno sulla città, con gli aquiloni, che si potranno anche costruire, con i voli organizzati dall'Areoclub Firenze, le attività didattiche del museo Leonardiano, poi musica e intrattenimento, per rimettere in moto la socialità", ha spiegato nel corso della presentazione l'organizzatore dell'iniziativa, Alessandro Bellucci, fondatore de Le Nozze di Figaro.

'Volare – Festival del volo' è organizzato anche da Toscana Aeroporti, con il contributo di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Isma, l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, Aeroclub Firenze, Museo Leonardiano, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 del Comune di Firenze

"Abbiamo sostenuto questa manifestazione – ha detto il presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori – perché, dopo due anni di isolamento, è una nuova e piacevole occasione di incontro e di socializzazione e destina alcune iniziative espressamente ai bambini e alle famiglie. Inoltre, anima un luogo bellissimo che dovrebbe essere ancor più valorizzato e conosciuto quale è il Prato delle Cornacchie delle Cascine. Mi auguro inoltre che possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica non solo sulla bellezza del volo, ma anche sull’importanza di avere uno scalo con una nuova pista, adeguato al prestigio e alle nuove esigenze di una città come Firenze’.

“Non posso che ribadire che dopo due anni di chiusura la voglia di riconquistare la libertà non può che esprimersi attraverso il sogno del volo – ha sottolineato Roberto Naldi, amministratore delegato di Toscana Aeroporti -. Siamo molto contenti di aver contribuito alla realizzazione di questa manifestazione. Non solo perché, siamo sicuri, sarà molto divertente e la parola divertimento è quella più adatta. Il programma parla da sé, belle iniziative, interessanti, coinvolgenti, adatte alle famiglie, ai bambini".

“Volare – Festival del volo” si aprirà alle ore 17 di venerdì 13 maggio, sabato 14 domenica 15 alle ore 10. Ingresso libero. Per informazioni: www.ultravoxfirenze.it.