Alberto Pierini
Arezzo

Suona per il Papa tra Lionel Ritchie ed Elisa: Albiani in eurovisione

Il musicista aretino protagonista domani del concerto dei big in Sala Nervi, oggi l'incontro con Francesco: evento su Canale 5 la notte di Natale

giorgio albiani

Arezzo, 13 dicembre 2019 - Lionel Ritchie non lo sa ancora ma domani sera si farà una foto con Giorgio Albiani. E stamani sarà con lui dal Papa. Lì, nell’Aula Nervi, il «sancta sanctorum» dei grandi incontri pubblici di Francesco. E’ il primo passo del grande concerto di Natale. Un evento.

Primo perché raccoglie talenti e artisti da tutto il mondo. E poi perché alla vigilia accompagnerà le ultime ore di attesa di milioni di telespettatori, in una serata che andrà in eurovisione su Canale 5. Per Albiani è la «prima» e forse anche la prima per un musicista aretino. «E’ una grande soddisfazione: suonerò insieme a Fabio Armiliato e al maestro Renato Serio».

Lui, una delle icone tra i direttori d’orchestra di area pop: volto amato a Sanremo, compositore di pezzi e sigle famose, direttore dell’Orchestra Italiana del Cinema. Un musicista il cui percorso si incrocia di nuovo con quello di Albiani dopo l’esecuzione del «Concerto de Aranjuez». Albiani avrà una parte anche da solista.

Proporrà «Adeste fideles», un must di Natale: prima con un arrangiamento per chitarra sola, lui al centro della Sala Nervi a pizzicare le corde in eurovisione. Poi confluendo con l’orchestra diretta dallo stesso Serio.

Un’occasione d’oro per un musicista comunque lanciato: professore al conservatorio di Cesena, direttore della Dima, un curriculum lungo almeno quanto la mitica Sonata Opera 106 di Beethoven. E un presente lanciato sull’operazione di sostegno ai grandi istituti pediatrici, dove musica e solidarietà vanno a braccetto: grazie a lui e grazie a Morricone e Mondadori.

Ma il Papa è sempre il Papa. Stamani riceverà tutti gli artisti. Oltre a Richie ci sono Mirelle Mathieu, Bonnie Tyler, la Susanne Boyle che stregò un talent Tv con uno dei brani dei «Miserabili» e da allora canta in tutto il mondo. E tanti talenti italiani: Elisa, Arisa, Noemi, Rovazzi, Cristicchi. E Leo Rojas, grande flautista ecuadoriano, specialista del flauto di Pan.

Più sorprese che non mancano mai. Ieri sera le prime prove, oggi il Papa. Domani il concerto, presentato da Federica Panicucci. E poi l’attesa per vedere l’effetto che fa. Alla vigilia di Natale. E in eurovisione.