di Giustino Bonci C’è una data, l’11 luglio 1979, che nella storia del calcio montevarchino occupa un posto di riguardo. In quella torrida giornata di piena estate, infatti, si giocò sul neutro di Pistoia e a corollario di una serie infinita di spareggi la sfida decisiva per il passaggio in C 1 tra l’Aquila e la Carrarese. Un duello memorabile che i rossoblù si aggiudicarono per 3-2 grazie al gol di Niccolai allo scadere del secondo tempo supplementare. Sui due fronti c’erano giocatori indimenticabili per entrambe le società come il compianto Isetto, Bressani, Sorbi, Cupini, Sacchi, Bonfanti o Discepoli, tanto per citarne alcuni. E nell’occasione si rinverdì una fiera rivalità tra i due club che non può rendere banale neppure il derby di domani alle 14,30 allo Stadio Dei Marmi di Carrara. Certo il Montevarchi dovrà misurarsi con un avversario in salute, che ha il doppio dei suoi punti in classifica (36 contro 18) e viene dal successo pesante di Gubbio. Eppure, trattandosi di un match di campanile che spesso sfugge a facili letture, i valdarnesi non si sentono battuti in partenza. Mister Banchini, nonostante la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare e l’ultima piazza continua a pensare positivo proprio alla luce della prestazione dei suoi giocatori nella ripresa con l’Ancona: "L’intensità e la voglia mostrate nel secondo tempo – è stato il concetto chiave ribadito dal tecnico – fanno ben sperare e devono spronare il gruppo a tirar fuori il carattere necessario". Dal giudice sportivo, intanto, non sono arrivate notizie negative per le aquile mentre non mancano sanzioni per la Carrarese. A cominciare dalla squalifica per un turno dell’allenatore Alessandro Dal Canto, ben noto alle latitudini aretine, "per aver pronunciato due volte un’espressione blasfema". Non sarà in campo, infine, per una giornata di stop, il giovane centrocampista del 2001 Cerretelli. Di contro, il Montevarchi ritroverà tra i disponibili il laterale Alessandro Silvestro. Ma sotto le Apuane scoccherà l’ora del debutto per gli ultimi due acquisti del mercato. Da mercoledì si allenano con i nuovi compagni l’esterno sinistro Elimelech Konduah Enyan, che proprio il 31 gennaio ha compito 22 anni, di scuola Chievo e in prestito dai brindisini della Virtus Francavilla, e l’atteso jolly della mediana, l’argentino classe ‘92 Franco Gabriel Mussis, che ha collezionato tra esperienze in patria e in Europa oltre 200 presenze da protagonista nella massima divisione.