MONTEVARCHI Tutto pronto per la partenza del massimo campionato di A1 femminile italiano 2023 di ginnastica artistica a squadre. Inizierà il 10 e 11 febbraio per concludersi il 5-6 maggio. Sono dieci le squadre ammesse. Fra le squadre donne le favorite d’obbligo saranno ‘Le fate’ della Brixia Brescia, a caccia dell’ennesimo scudetto, per poi tuffarsi nei grandi appuntamenti internazionali. Le ragazze del tecnico della nazionale azzurra Enrico Casella, saranno sfidate in modo particolare dalla Ginnastica Civitavecchia, Artistica 81 Trieste, Giglio Montevarchi e Centro Sport Bollate. Fra le dieci ammesse al campionato, dunque, c’è anche la Ginnica Giglio di Montevarchi dell’ex olimpionica Stefania Bucci che sta facendo un grande bel lavoro, sostenuta da varie tecniche, in modo particolare da Desy Giuntini. Queste le dieci partecipanti al campionato di A1: Brixia Brescia, Juventus Nova Melzo, Unione Sportiva Renato Serra, Ginnastica Romana, Ginnastica Civitavecchia, Giglio Montevarchi, Artistica ’81 Trieste, Centro Sport Bollate, Ginnastica Biancoverde, Corpo Libero Gym Team Padova. La Brixia parte favorita per difendere lo scudetto. Le gare si svolgeranno in questi Palasport: 10-11 febbraio al Mandela Forum di Firenze, la seconda tappa sarà di scena alla Ginnastica Artistica Edera di Ravenna per il week-end del 3-4-marzo, terza ed ultima il 5-6 maggio in Casa della Giovanile Ancona. Il ruolo che avrà la Ginnica Giglio? Risponde la tecnica nazionale Stefania Bucci: "Le nostre atlete formano una bella squadra. Sono pronte e credo che faranno bene. Sono orgogliosa del lavoro della società Giglio e di tutto lo staff tecnico". La squadra della Giglio di Montevarchi è composta da nove ginnaste: Martina Migliorini, la sedicenne Viola Pierazzini (medaglia d’oro, d’argento e due di bronzo agli Europei di Monaco di Baviera del 2022), Bianca Benedetti, Penelope Calisi, Isabella Iorio, Alice Lazzerini, Carolina Pellegrini, Lara Mori capitano (olimpionica di Tokyo), Lucia Hibar. Giorgio Grassi