MATTEO MARZOTTI
Sport

Ecco il portiere Tamma e l’eclettico Sakho

L’estremo difensore, scuola Inter, proviene dalla Pro Sesto, il centrocampista proveniente dall’Empoli può fare anche il difensore

di Matteo Marzotti

Il mercato ha chiuso i battenti lunedì sera alle 20, ma l’Arezzo ha ufficializzato le ultime tre operazioni ieri mattina. Poche ore fa il Cavallino ha infatti reso pubbliche le rescissioni di contratto di Antonio Mesina e Andrea Masetti. Entrambi con un accordo in scadenza nel giugno 2021 hanno lasciato viale Gramsci dato che per loro non ci sarebbe stato spazio. Ufficiale anche il passaggio di Andrea Maestrelli al Livorno con la formula del prestito. L’operazione, fanno sapere dalla città labronica, è al momento congelata. Il Livorno deve presentare una fideiussione per coprire gli ultimi acquisti, senza i calciatori torneranno alle loro società di origine. L’Arezzo ha chiuso la sessione autunnale di mercato partendo in primis da dieci conferme con i rinnovi dei senatori Cutolo, Luciani e Foglia. Della passata stagione sono rimasti ecco Baldan, Borghini, Belloni, Benucci, Sussi, Picchi e Piu. In entrata ecco i portieri Tarolli, Loliva e Tamma, quesì’ultimo prelevato dalla Pro Sesto lunedì pomeriggio e scula Inter. In difesa sono stati messi sotto contratto Bonaccorsi e Cipolletta, entrambi arrivati dalla serie D. Dal Torino c’è Gilli a titolo definitivo e Sportelli in prestito.

Contratto fino al 2023 per Nader a cui vanno aggiunti gli arrivi di Bortoletti e Maleš. Dall’Empoli oltre a Merola (in prestito) è arrivato il centrocampista, e all’occorrenza difensore, Mouhamadou Sakho. Dal Verona è stato preso Sane, dal Padova è arrivato Massimiliano Pesenti, classe 1987, che ha sottoscritto un accordo fino al 2022. Dalla Sampdoria c’è il ritorno di Di Nardo in prestito. Ea proposito di ritorni vanno contanti anche Mosti e Raja. Capitolo cessioni. I primi a salutare i calciatori in scadenza. Ceccarelli (passato alla Pergolettese), Antonini, Sereni (Sansovino), Pandolfi (Turris), Gioè (Clodiense) e Zini (Pianese). Rescissione per Dell’Agnello e Nolan, con quest’ultimo approdato al Getafe B. Via anche Michele Foglia oltre a Tassi che ha visto scadere il prestito biennale e il suo accordo. Ceduti anche Daga e Pissardo mentre Caso, in scadenza a giugno, è stato venduto al Genoa. D’altronde senza rinnovo era questa l’unica finestra che garantiva di mettere a segno una plusvalenza con cinque zeri e bonus in caso di futura cessione. Dieci conferma, 18 acquisti e 19 cessioni: questo il bilancio delle operazioni. L’Arezzo adesso dovrà concentrarsi sulla lista da depositare in Lega. Dovrà contenere al massimo 24 nominativi, esclusi quelli che il regolamento definisce come ‘giovani professionisti’. Un elenco che comprenderà Zuppel, Gagliardotto e Maggioni. In questo momento rischia di stare fuori dai 24 Alessandro Piu nonostante l’accordo fino al 2022 e un ingaggio tra i più importanti della categoria. E’ chiaro che in una rosa che supera i 24 elementi serviranno altri tagli ai fini del regolamento e nelle prossime ore arriveranno le decisioni da parte di staff tecnico e dirigenza, anche perchè la Lega Pro attende nel giro di poche ore l’elenco ufficiale che dovrà restare tale fino alla prossima finestra di mercato.