tau altopascio 0 sangiovannese 0 TAU ALTOPASCIO (4-3-2-1): Filippis, Mancini, Villanova (20’ st Carcani), Capparella (40’ st Cesaretti), Vannucci, Alessio, Meucci, Cartano, Pietrelli, Diop (32’ st Borgia), Gurini (20’ st Antoni). A disp: Donati, Quilici, Anzillotti, Innocenti, Pratesi. All. Cristiani SANGIOVANNESE (4-3-1-2): Cipriani, Cesaretti, Migliorini, Nannini, Lorenzoni, Rosseti, Atzeni (25’ st Dei), Sacchini (37’ Baldesi), Boix, Poli (28’ st Miccoli), Zhar (30’ st Vanni). A disp: Palazzini, Milani, Bellini, Baldesi, D’Agosto, Caprio. All. Firicano Arbitro: Lascaro di Matera (Roselli-Sintoni). Note: spettatori 250 circa con folta rappresentanza ospite. Ammoniti: Poli, Meucci. Recupero: 1’ e 4’ ALTOPASCIO – Finisce con un giusto pareggio per 0-0 la sfida che si è giocata in terra lucchese tra Altopascio e Sangiovannese. Poche le occasioni sul campo, qualcosa in più per i locali che non sono però riusciti ad abbattere il muro difensivo issato dai valdarnesi. Cronaca: è una gara molto importante per le due formazioni, divise da un solo punto in graduatoria. Locali al completo, nella Sangiovannese c’è il forfait nel riscaldamento di Lorenzo Bellini per un risentimento muscolare. Al suo posto, stesso ruolo, c’è Poli. La prima frazione è di una bruttezza unica, la si ricorda solo per qualche fallo, un’ammonizione comminata a Poli che, in diffida, salterà la prossima sfida di campionato e uno squillo nel finale da parte del senegalese Diop, dal limite, che impegna Cipriani con una conclusione che, coi pugni, sotto la traversa, mette in angolo. Dopo un minuto di recupero si va negli spogliatoi. La ripresa è certamente più vibrante, dopo due minuti un tiro cross di Alessio colpisce la parte superiore della traversa e, a seguire, altre timide occasioni per entrambe le contendenti, tra tutte quella del subentrato Carcani che, al 29’, in piena area, impegna Cipriani con un tiro di mancino indirizzato verso la porta. Il vento che si alza, qualche altra sostituzione per cercare di cambiare le carte in tavola ma alla fine il risultato resterà inchiodato sullo 0-0. È un pareggio che permette a entrambe le contendenti di muovere la classifica, per la Sangiovannese è un risultato da accettare con soddisfazione visto che arriva sul campo di una diretta concorrente alla salvezza. Dopo la sconfitta arrivata in casa con la Pianese c’era assoluta urgenza di tornare a fare risultato positivo ed è arrivato su di un campo sempre molto difficile. Una bella iniezione di morale in vista di una gara come quella che si giocherà, domenica prossima, col Trestina davvero importante per le ambizioni del gruppo di Aldo Firicano. Massimo Bagiardi