AREZZO Nella domenica in cui la Sansovino osservava un turno di riposo, dopo aver battuto in trasferta la capolista Asta, ecco che proprio la prima della classe lania un messaggio alle inseguitrici riportando il distacco a quattro punti con un campionato che quindi adesso si giocherà colpo su colpo, domenica dopo domenica. L’Asta batte il San Quirico 2-0 con gol di Chottong e Fontani, torna a più quattro sulla Sansovino che però è consapevole di quanto questo torneo sia anche nelle sue possibilità visto il divario così ridotto e le qualità della propria rosa. Dietro le prime due rallenta il Montalcino che non va oltre lo 0-0 contro il Subbiano. La squadra di Bronchi si rialza dopo alcuni passi falsi e il pari anche se non toglie la formazione gialloblù dalla zona rossa è comunque un risultato di tutto rispetto considerando l’avversario. Chi sorride invece è l’Alberoro. La squadra di Giusti entra di prepotenza nei piani alti della classifica. Tutto merito della rete di Berti nella ripresa del match contro il Pienza. Vittoria di misura in casa e tre punti che permettono di scalare posizioni fino al trenino playoff. Torna al successo il Lucignano e lo fa in una domenica non certo scontata. Gli amaranto passano in casa del Lornano Badesse fermando una big, prendendo tre punti che permettono alla formazione della valdichiana di allungare sull’ultima della classe restando incollati al treno della salvezza con i gol di Dodaj e Ferretti. Pari a reti bianche nel frattempo tra Casentino Academy e Torrenieri, confermando quindi il buono stato di forma dei casentinesi, mentre il Montagnano viene ripreso nel secondo tempo dal Pratovecchio. I torelli passano con Bennati dopo pochi secondi dal calcio di inizio, ma ecco al 52’ il pari di Catalano che permette ai rossoneri di allungare la serie utile ma non di accorciare dalle dirette concorrenti per la salvezza.