di Giustino Bonci Digerire una sconfitta non è mai facile. Peggio che mai se il 15° ko in campionato su 25 partite viene subito al 93’, un minuto dopo aver agguantato il pareggio. Sì, nel turno infrasettimanale di Lega Pro l’Aquila è passata in pochi istanti dalla gioia per aver raggiunto l’Ancona allo scoramento per il nuovo sorpasso, frutto di una "magia" dell’attaccante dorico Melchiorri. Ancora una volta, dunque, il Montevarchi si ferma all’indomani di un risultato, l’1-1 di Fermo, che faceva sperare in una conferma tra le mura amiche dove i rossoblù hanno già perso ben 7 gare. Certo, si dirà che l’avversario non era ideale per far punti ma la beffa finale lascia di nuovo molto amaro in bocca. Analizzando l’incontro, del resto, Marco Banchini non ha nascosto il rimpianto per il risultato "perché il pareggio avrebbe avuto il valore di tre punti". Tra l’altro, nel momento esatto in cui l’Ancona siglava il 2-1 ad Imola la diretta concorrente principale in graduatoria veniva rimontata e battuta dalla Virtus Entella. E se, dunque, i valdarnesi avessero conquistato almeno il punto sarebbero riusciti a raggiungere l’Imolese, superata all’andata, consegnandole la maglia nera dell’ultima piazza. Come si riparte, allora, guardando già al derby di Carrara, in programma sabato prossimo alle 14,30? "Con il carattere che va tirato fuori nelle difficoltà – ha sottolineato l’allenatore degli aquilotti – perché nella vita bisogna reagire. Nessuno, questo è sicuro, ti regala niente". Vale la pena, infine, di soffermarsi, prima di pensare alla Carrarese, sul mercato del Montevarchi. Come anticipato giorni fa, il centrocampo valdarnese potrà contare sull’esperienza di un giocatore dal respiro internazionale come l’argentino Franco Mussis, 31 anni il 19 aprile, con un passato al Genoa e reduce dal Botosani, team rumeno, e sulla mezzala del 2001 Elimelech Enyan, nato a Giugliano da genitori ghanesi, prelevato dalla Virtus Francavilla. Innesti che si aggiungono al trio formato da Silvestro, da Rovaglia (con l’Ancona al secondo gol consecutivo) e Sorgente. Cammin facendo hanno svestito la maglia rossoblù, invece, Saporiti, Alagna, Bassano, Boccadamo e, proprio martedì Sulayman Jallow. Il gambiano merita un discorso a parte perché ha fatto la storia recente dell’Aquila con le 21 reti della stagione 2020-2021 e le 10 in un annata e mezzo in C. Torna alla Viterbese, laddove militò da gennaio a giugno 2017.