di Giustino Bonci E’ il giorno di una sfida tradizionale, la più giocata dall’Aquila dopo l’inarrivabile derby con la Sangiovannese. Allo Stadio dei Marmi, con vista sulle Apuane innevate, i rossoblù incroceranno i guantoni con la Carrarese per la cinquantottesima volta in campionato. Enorme il peso specifico della gara per i diversi obiettivi dei due club. Di sicuro i padroni di casa, allenati dall’ex Arezzo Alessandro Dal Canto (in tribuna perché squalificato e rappresentato dal suo vice Lamma) punteranno a ritrovare una vittoria che non centrano in casa dal 3-0 inflitto alla Vis Pesaro il 17 dicembre scorso. Un proposito che i rossoblù guidati da Marco Banchini dovranno contrastare con ogni mezzo per rimettersi in linea di galleggiamento e alimentare le speranze di lasciare ad altri l’ultima posizione. Sconfitti all’andata al Brilli Peri per 2-1, fallendo al 98’ con Capello, ipnotizzato da Giusti, il rigore del pareggio, martedì passato i marmiferi hanno interrotto, espugnando Gubbio, una serie negativa che rischiava di compromettere l’eccellente girone d’andata. Al successo scacciacrisi colto in Umbria, allora, è chiaro che gli apuani vorrebbero sommare la riscossa tra le mura amiche. Altrettanto palese, però, l’intento di Amatucci e compagni, ovvero, per dirla con Banchini "tornare a far punti tirando fuori il carattere, dote fondamentale in ogni circostanza e senza aspettarsi regali da nessuno". In una settimana lunga, dispendiosa sul piano delle energie fisiche e mentali, gli aquilotti contano anche sull’apporto dei nuovi, specie degli ultimi innesti di mercato come l’argentino Mussis e l’ex Virtus Francavilla Enyan. Il primo, anzi, è candidato a scendere sul terreno dall’inizio. Tra le opzioni di schieramento figura anche l’ex Inter Alessandro Silvestro che ha scontato la qualifica e potrebbe sistemarsi sulla corsia di destra del pacchetto mediano, restituendo a Tozzuolo la posizione canonica di difensore centrale lasciata con l’Ancona. Per pungere, invece, l’Aquila si aggrapperà alla vena di Pietro Rovaglia, l’ex Ternana che ha realizzato due gol in sequenza e inaugurato nel modo migliore possibile per un centravanti di 21 anni la sua avventura con la casacca montevarchina. Al suo fianco giostrerà Giulio Giordani. COSI’ IN CAMPO (ore 14,30) CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D’Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Schiavi, Bozhanaj, Cicconi; Capello, Energe. A disposizione. Rovida, Gatti, Marino, Folino, Pinto, Frey, Coccia, Palmieri, Bernardotto, Giannetti, Castigliani. Allenatore Dal Canto (in panchina Lamma). AQUILA (3-4-1-2): Giusti; Tozzuolo, Gennari, Fiumanò; Silvestro, Amatucci, Mussis, Lischi; Biagi; Rovaglia, Giordani. A disposizione: Mazzini, Rossi; Chiti, Bertola, Italeng, Kernezo, Manè, Nador, Marcucci, Enyan, Sorgente. Allenatore: Banchini. Arbitro: Iannello di Messina (NigriBrunettiTassano).