Per 4 giorni si confronteranno con l’ambiente montano, usando sassi, rami, corde, foglie e terra .
Esenzione dal pagamento della tassa sui rifiuti (Tari) per tre anni a coloro che vorranno aprire un’attività economica – commerciale...
Nella giornata di lunedì scorso, il consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole - ai sensi dell’articolo 11, comma...
Parla Marino Franceschi a nome della società Marino Fa Mercato, proprietaria dell’area industriale "Siamo pronti a fare la nostra parte per la riqualificazione. Apriamo un tavolo di confronto" .
Il vice sindaco Caporali che si è occupato della questione fa il punto sulla situazione. I proprietari hanno rassicurato l’avvio immediato degli interventi di ripristino della strada.
Concerto questa sera nella basilica di San Francesco. Le parole dei giovani insieme a intermezzi musicali.
E’ iniziato il Mercatino in concerto, quest’anno con la 31° edizione della rassegna musicale Calcit e il 25° concorso Calcit...
Il programma di sabato per le celebrazioni delle stragi nazifasciste di San Pancrazio e Civitella.
C’è qualcosa di controtempo, quasi ostinato, nella scrittura di Spectrum Vates. Fin dal primo singolo "Prosopagnosia", passando per l’album d’esordio...
Il primo cittadino dopo l’incontro si è reso disponibile a valutare alternative. Il comitato prosegue la petizione
Prosegue la collaborazione con la Cooperativa sociale: il 15 maggio visita gratuita ad Oltremare per utenti e familiari del centro Helios
La storia del sindacalista ucciso dalla mafia” in uno spettacolo prodotto da Materiali Sonori che andrà in scena in prima nazionale venerdì 16 maggio alle ore 21.15 al Teatro Comunale di Cavriglia, nell’ambito della rassegna Primavera A Teatro.
Venerdì scorso, durante l'intera serata sono state radunate 80 macchine tra cui una Ferrari California, una Porsche GT4, una Skyline R33 Gtr, due Delta Integrale, una Rs6, tre M4 ed un' Audi TT Sline.
L’evento, in programma il 24 maggio, si inserisce nel quadro delle celebrazioni per l’81° anniversario degli eccidi di San Pancrazio e Civitella in Val di Chiana e per l’80º anniversario della Liberazione.
La manifestazione comporterà una serie di modifiche anche alla sosta nelle aree attigue alla manifestazione.
Chiude oggi con uno sguardo al futuro l’edizione 2025 di Oroarezzo, manifestazione di riferimento per il settore orafo, che per...
L’amministrazione d’accordo con il comitato considerava il dispositivo pericoloso perché a ridosso delle case. Tanti: "Valuteremo con gli uffici legali quali saranno le posizioni e se è il caso di ricorrere al Consiglio di Stato". .
Il giudice di pace dovrà stabilire se c’è stata negligenza nella custodia dell’animale. La vittima fu aggredita a giugno 2024 mentre passeggiava a Castiglion Fiorentino .
Dal prossimo fine settimana le principali strade del centro chiuse al traffico. Ogni venerdì e sabato, dalle ore 19 scatterà il divieto: dalle auto ai tavolini .
La presentazione con il rettore Roberto Di Pietra e dei docenti dei dipartimenti. Con queste due novità, i percorsi attivi ad Arezzo e in Valdarno salgono a quindici. .
Premiare il merito scolastico, investire sui giovani e formare cittadini consapevoli e preparati sulle grandi sfide ambientali del futuro. Con...
La capogruppo di Italia Viva al Senato, durante un dibattito in città, annuncia un’interrogazione sulla E78
Il sindaco Chiassai all’attacco sul personale formato in attesa di entrare ma il piano sembra slittare
Una rimpatriata che dura ininterrottamente da…33 anni. E’ la straordinaria storia d’amicizia degli ex alunni di via Garibaldi a San...
I dibattiti voluti dal sindaco sul futuro della città andranno avanti fino a giugno
L’iniziativa rappresenta una delle manifestazioni di punta del Valdarno. La fiera ospiterà 34 operatori provenienti da 12 nazioni: il via giovedì.
Indagare la natura e fenomeni connessi al cambiamento climatico. È questo l’obiettivo del lavoro portato avanti dall’artista cortonese Roberto...
È stato presentato a Cortona il libro di Di Berardino sul piccolo Roberto con la sindrome di Cockayne
Nel Borgo di Civitella torna l’annuale Mercato del Cacio. L’appuntamento con la 22esima edizione, organizzata dal Comune in collaborazione con...
Successo di adesioni e partecipazione a Cortona per la giornata di raccolta fondi. Cancellieri: "Acquisti anche dai turisti. Una ventata di allegria per il bene comune".
Ignoto vince la consistente cifra al bar nel centro di Le Ville, lungo la statale. Il titolare Lorenzo Duri: "Locale di passaggio, difficile individuare il fortunato".
Venerdì sera al Centro convegni Sant’Agostino di Cortona prima edizione dell’iniziativa "Un riconoscimento alla capacità di emergere di imprenditrici, artiste, scienziate e atlete".
L’Imago Dei disputato al campo di tiro Batti è stata dominata dai tiberini. I protagonisti di una sfida sempre più sentita
Entra nel vivo la rassegna "Primavera a Teatro - speciali suggerimenti dal territorio" al Teatro Comunale di Cavriglia organizzata dal...
In cattedra Guido Tonelli come direttore a lezione da grandi scienzieti e ricercatori.
Non solo il Mercatino dei Ragazzi che si è svolto domenica 11 maggio in zona Eden, torna il Mercatino in...
AREZZO Una giornata di pura emozione, all’insegna dell’adrenalina e dell’inclusione. È quella vissuta domenica mattina ad Arezzo grazie a "Un giorno...
È stato inaugurato il monumento a Pietro Nenni, posto difronte all’Ospedale di San Donato. Il busto in bronzo, collocato sopra...
Domenica in Repubblica Ceca il debutto. "Una grande soddisfazione"
Elisabetta Mattoni, titolare dell’area, racconta come vengono fatti crescere "Aspettiamo la visita delle scuole, vogliamo far conoscere tutti i nostri animali" .
La contesa sull’uso a pagamento di piazza XX Settembre e piazza Santa Croce. Il Comune studia gli atti per valutare come agire in vista della bella stagione.
In provincia di Arezzo la vincita più alta della giornata con una giocata in viale Giotto
"Un giorno per noi" accende la passione per lo sport automobilistico
A fine estate la riapertura con struttura completamente rinnovata
Nei giorni precedenti all’incontro, tutti gli alunni coinvolti hanno ricevuto in dono una copia del libro, che hanno letto con grande entusiasmo
Durante la cerimonia pubblica tenutasi a Palazzo delle Laudi sono stati premiati i ragazzi che hanno ottenuto i punteggi più alti
L’assemblea elettiva si è svolta all’Istituto scolastico “Giovanni da Castiglione” a Castiglion Fiorentino