
CASTIGLION FIORENTINO
"L’albero che resiste rifiorisce". E’ lo slogan con cui a Castiglion Fiorentino i volontari ospedalieri hanno celebrato la giornata nazionale dell’associazione che si dedica all’assistenza ai malati in ospedale o nelle strutture sanitarie del territorio. Un’opera preziosa e silenziosa, che nella città del Cassero impegna un gruppo di persone che offrono il loro tempo gratuitamente e si prendono cura di pazienti spesso soli o bisognosi di un aiuto. Due anni di stop per la pandemia è un tempo lungo per chi è abituato a lavorare per alleviare le sofferenze degli altri, ma non per questo i volontari Avo si sono fermati, mettendo a punto nuovi progetti. Il gesto simbolico scelto per celebrare la ricorrenza dell’Avo è stata la piantumazione di un albero nel giardino dell’asilo nido comunale "Peter Pan", una piccola cerimonia alla quale hanno partecipato il sindaco Mario Agnelli e l’assessore alla cittadinanza attiva Chiara Cappelletti.
"Vogliamo rifiorire da questa emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti, dedicando la nostra forza ai malati, gli anziani nelle case di riposo e negli ospedali. Ringraziamo le persone che ci hanno sostenuto in questo progetto e facciamo un appello alle nuove generazioni affinché si avvicinino al volontariato perché è una cosa che arricchisce" dichiara Elvira Ghigi, neo presidente della sezione castiglionese Avo.
L.B.