
Stagione concertistica, il violoncellista Ettore Pagano a Casa Bruschi
Il Festival Musicale Internazionale della Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, è arrivato alla XIX edizione sempre con la direzione artistica del Maestro Roberto Pasquini dell’Associazione Musicisti Aretini. Il programma della stagione, si è aperto a febbraio per concludersi il 10 maggio: nelle suggestive sale della Fondazione Ivan Bruschi saranno ospitati i concerti, che come da tradizione porteranno in città giovani musicisti di livello internazionale e vincitori di prestigiosi premi.
Il prossimo appuntamento è in programma stasera sabato 9 marzo alle ore 21 con un programma dedicato ai capolavori della musica di Beethoven, Poulenc e Brahms, interpretati dal violoncellista Ettore Pagano, primo premio al Concorso internazionale Khachaturian, e dal pianista Maximilian Kromer.
Tra gli eventi da segnalare, il Premio "Venezia" 2023, Giacomo Menegardi, miglior giovane pianista italiano che si esibirà venerdì 22 marzo in due orari, alle ore 18 e alle 21.
Seguiranno tre concerti di prestigio per un importante finale.
Tra quest lo straordinario violinista Simon Zhu il 5 aprile, vincitore del Concorso Internazionale Paganini, il Trio Orelon, primo premio al Concorso Internazionale Ard 2023 di Monaco di Baviera il 28 aprile, e Roberto Pasquini al flauto con l’Ensemble Sezione Aurea in arrivo il 10 maggio.
Sono già disponibili, presso la Casa Museo Ivan Bruschi di Corso Italia ad Arezzo, gli abbonamenti alla Stagione 2024 e i biglietti delle singole serate, al costo di 12 euro a persona.
L’ingresso ai concerti consente una visita al museo entro la settimana successiva con agevolazione per le mostre temporanee in corso. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0575354126 o scrivere a [email protected].