CASENTINO In vallata arriva la clown terapia, un progetto proposto dalla Pubblica Assistenza Zona Casentino, dove già opera un gruppo di volontari specifici, denominato "I giulivi". Si tratta di una vera e propria formazione di volontari-clown, specializzati nella tecnica del sorriso-riso, nelle relazioni amichevoli, a beneficio di coloro che attraversano un periodo difficile della loro vita, siano essi pazienti, familiari, o lo stesso personale sanitario. Il progetto è stato avviato dalla Pubblica assistenza Casentino e l’Anpas punta ad accrescere la sua diffusione, facendolo diventare di zona aretina, o regionale. "Come mostra la letteratura a riguardo – spiega il responsabile Anpas zona aretina, Ernesto Ferrini – il pensiero positivo ha la possibilità di migliorare la nostra vita. Lavorare a una sua valorizzazione, significa affrontare tematiche significative nel percorso di benessere delle persone". Il progetto casentinese è stato approvato da Anpas insieme ad un altro progetto provinciale di rilevanza civile e sociale, i cui contenuti si sviluppano secondo lo spirito dell’associazione, che intende creare le premesse per una società più umana e solidale. Si tratta dell’apertura di un punto di ascolto contro la violenza di genere, un’iniziativa di portata regionale, pensata per quelle donne che necessitano di ascolto e sostegno nell’affrontare situazioni connotate da violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica.