Febbraio di appuntamenti alla Casa museo Ivan Bruschi di Corso Italia. "AAA Arte Amore Antiquariato" debutterà martedì 14 febbraio alle ore 21 quando in occasione della festa di San Valentino la Fondazione Bruschi proporrà agli art lovers di ogni età una serata di apertura straordinaria con uno speciale percorso pensato per tutti gli amanti… dell’arte e dell’antiquariato. Bollicine e dolcezze al cioccolato saluteranno infine gli innamorati che potranno accedere con ingresso 2x1 al costo di 10 euro. Per celebrare il Carnevale, domenica 19 febbraio, in arrivo un nuovo pomeriggio dedicato ai bambini con "Dai forma alla Forma. Giù la maschera!" un divertente laboratorio per realizzare fantasiose maschere. A partire dalle ore 16, la Fondazione Ivan Bruschi invita le famiglie e tutti i bambini tra 6 e 10 anni a partecipare a questo appuntamento vestiti in maschera e ricevendo al termine un dolce omaggio di Carnevale. Il costo dell’iniziativa è di 8 euro a bambino. Mercoledì 22 febbraio dalle ore 17 si terrà l’appuntamento conclusivo del ciclo di incontri "Protagonisti del Novecento. Longhi, Ragghianti, Zeri e la critica d’arte" con l’intervento di Cristina Acidini, Presidente della Fondazione Roberto Longhi di Firenze, a colloquio con Carlo Sisi, Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi. Ingresso gratuito con possibilità di prenotazione al numero 0575354126 o all’indirizzo e-mail casamuseobruschi@gmail.com. Proseguono intanto alla casa Ivan Bruschi le mostre aperte nelle sale del museo. Sarà possibile visitare la collezione del noto antiquario e le mostre "La sottilità dell’aria". Arezzo e il suo territorio negli Archivi Alinari, oltre all’esposizione imperdibile e unica nel suo genere "Le banconote della Shoah. Storie di denaro nei campi di concentramento".