CASTIGLION FIORENTINO Sara, diplomata al linguistico, sarà tutor in alcune classi sia del liceo economico-sociale che del professionale per le materie di francese e d’inglese. Bernardo, anche lui diplomato al professionale, si occuperà invece dei laboratori d’informatica, meccanica ed elettronica con la catalogazione dei materiali. Sarà possibile grazie al progetto Opus, sottoscritto qualche giorno fa tra il Comune di Castiglion Fiorentino e l’Isis Giovanni da Castiglione, che metterà al centro ex studenti con fragilità per inserirli nel mondo del lavoro. L’attività si snoderà in due giorni alla settimana per un totale di 6 ore complessive alle due sedi dell’istituto. Il progetto rivolto agli ex studenti con fragilità prevede innanzitutto un tirocinio formativo che mira a potenziare e rafforzare le capacità acquisite nel corso del percorso scolastico così da far acquisire loro attitudini lavorative. Tra i presenti anche l’assessore all’istruzione, Stefania Franceschini, e i due professori che hanno seguito il progetto, Rosina Andronaco e Massimiliano Menci. "Faccio i miei complimenti all’amministrazione comunale per l’atteggiamento propositivo e la disponibilità sempre manifestata davanti alle idee e progetti proposti. In un momento di calo demografico puntare sui giovani è la scelta migliore", aggiunge il preside Sauro Tavarnesi. "Questo progetto è un messaggio fortissimo per la nostra comunità, verso i più deboli. Non ci fermeremo qui" conclude il sindaco Mario Agnelli.