Le celebrazioni in onore della Madonna del Conforto si sono aperte ieri con la Novena in preparazione alla festa che ogni anno muove il popolo dei fedeli in pellegrinaggio alla Cattedrale. A guidare la preghiera è il vescovo Andrea Migliavacca che guida la Novena e ogni pomeriggio in Duomo alle 18 presiede la celebrazione liturgica con la partecipazione della parrocchie della diocesi. Ma al suo debutto con la festa più sentita dai fedeli araretini, il vescovo Andrea ha già mostrato la sua impronta pastorale inserendo un inedito nel ricco programma di iniziative. Si tratta della preghiera di Taizè condivisa con i giovani dei gruppi diocesani. E’ una preghiera composta da canti, Parola di Dio, preghiera e silenzio, voluta dal vescovo proprio per arricchire la preparazione dei ragazzi. L’appuntamento è stasera alle 21. E ai giovani sarà dedicato anche l’incontro di giovedi alle 21 nella chiesa di San Michele, in Corso Italia. Nelle giornate che precedono la festa della Madonna del Conforto, ci saranno momenti di preghiera e riflessione dedicati ai malati, alle famiglie, ai fidanzati e alle coppie che in questo anno festeggeranno l’anniversario di matrimonio. Un popolo in cammino, verso Maria. LuBi