Il vice questore Fosca Innocenti ha appena detto addio ad Arezzo, ma la città resta interlocutore privilegiato per grandi produzioni cinema e tv. E forse comparirà in qualche flash della terza serie del poliziesco con protagonista Vanessa Incontrada: con tutta probabilità andrà in onda nel 2024 ma sarà girato in primavera a Castiglione della Pescaia. "E’ ipotizzabile che qualche immagine di Arezzo, precedentemente girata, venga mandata in onda nella prima puntata di Fosca Innocenti 3 in una sorta di passaggio di consegne", dice l’assessore Simone Chierici che ha appena incassato il no della produzione targata Banijay Studios per il terzo capitolo. Una magra consolazione, certo, dopo esserci lasciati sfuggire il cuore del set. La conclusiva stagione, infatti, non sarà girata in città. "Nessun problema con Arezzo che a detta della produzione resta un set privilegiato, solo esigenze di copione – dice Chierici – e rimangono gli ottimi rapporti instaurati con Banijay Studios, la casa di produzione che ha acquisito Endemol ei 4 Ristoranti. Il Comune si è messo a disposizione della produzione. Per 8 settimane tra il 2022 e il 2023 Arezzo ha fatto il giro d’Italia in prima serata". E mentre è possibile che anche l’incipit della terza serie del poliziesco offra qualche flash aretino, il Comune tiene aperti tutti i canali. "Abbiamo contatti con Banijay, pronti a sfruttare ogni occasione così come ci siamo messi a disposizione di Netxflix, instaurando un rapporto anche con la nuova frontiera della tv". Ponte Buriano infatti è diventato set per "The Decameron" di Mike Uppendahl. La città è stata scelta più volte da cinema e tv, e come set pubblicitario. "Due giorni fa in piazza Grande si è svolto lo shooting fotografico di Etro. Siamo aperti a ogni prodotto purché di qualità". Braccio esecutivo la Fondazione Intour. "E’ lei a occuparsi di tutta la parte pratica e a sviluppare i rapporti con le produzioni, a fornire location e alloggi, il Comune pensa a permessi e patrocini". Angela Baldi