Per le edizioni Helicon è in libreria ’La mappa segreta’, raccolta di poesie, opera prima della giovane Elisa Grandini, docente di inglese ed esperta di traduzione e di editing. Le poesie sublimano esperienze di vita vissuta e documentano gioie ed entusiasmi, ma anche ferite e delusioni che hanno contribuito a forgiare una personalità matura ed equilibrata. Le poesie sono precedute da un prologo il cui titolo ’Oniveraltur’ è assai meno misterioso di quello che sembra, alludendo al sogno e al viaggio e configurando la mappa di una speciale Neverland, con una vaga reminiscenza delle ’città invisibili’ di Calvino. Elisa proietta in quattro luoghi della memoria e della fantasia la sua esperienza di vita: Oniria, la regione blu dei sogni; Vermilia, la tomba rossa delle stelle; Alabastèr, la fortezza bianca e Sèmpitur, il golfo dorato. Tutti punti di arrivo che sono altrettanti punti di partenza verso la completa esplorazione di sé, nel segno delle ’ali nere’ perdute e non ancora ritrovate: “Ricordo bene il giorno in cui me le tolsero … le sto ancora cercando, ho la certezza che un giorno tornerò a splendere di grandezza e a sognare mondi nuovi, soltanto io e le
mie ali nere”. Un libro di poesia vera e sincera nella sua robusta originalità.
Claudio Santori