
La magia degli anni ’50 rivive col Vintage festival di Castiglion Fiorentino
Il Ferragosto in stile Vintage si trascorre nel cuore della Valdichiana, a Castiglion Fiorentino. La città festeggia l’estate dal 14 al 18 agosto col ritorno del "Vintage Festival". L’evento, giunto alla sua sesta edizione, richiama ogni anno migliaia di persone da tutta Italia e porta in pista tutto il meglio dei mitici anni ‘50. Il centro storico di Castiglion Fiorentino diventerà un set da film americano, tra auto e moto rombanti, food & drink in stile "Happy Days", e un Vintage market ricco di pezzi unici. E poi i balli in piazza e tantissima musica dal vivo. Passeggiare a Castiglion Fiorentino durante i giorni del "Vintage Festival" significherà così immergersi pienamente negli anni ‘50 sulle note del Rock, del Jazz e del Rhythm’ blues. L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Nel cuore della città della Valdichiana, verrà allestito uno straordinario Vintage Market ricco di tesori nascosti, nel quale perdersi per ore cercando di scovare pezzi rari e originali: vestiti e accessori dal fascino rétro, libri, vinili e giocattoli d’epoca. Spazio speciale sarà riservato alle auto e alle moto d’epoca che saranno esposte lungo le strade. A parlare i numeri del Vintage Festival 2024: con 22 live band, 10 disk jockey rigorosamente con vinili, 3 scuole di ballo e oltre 50 ballerini ospiti, 90 piazzole con espositori all’interno del Vintage Market, 10 tra flipper e giochi d’epoca, 1 postazione podcast dedicata a interviste e talk. Tra gli ospiti più attesi il 14 agosto ci sarà il carismatico frontman Dr Feelgood ad aprire l’edizione 2024 del Vintage Festival. Maurizio Faulisi racconterà aneddoti e curiosità che cattureranno l’attenzione del pubblico, con la stessa capacità di coinvolgimento dimostrata al microfono di Virgin Radio: dal 2010 infatti Dr Feelgood sveglia il popolo del rock con il suo show mattutino, dalla più importante radio rock nazionale. Accompagnato da The Black Billies, la formazione dal vivo celebra le radici della musica americana, come hanno fatto tempo prima Creedence Clearwater Revival, Blasters e BR549. A Ferragosto arriva dagli Stati Uniti d’America un’altra grande artista internazionale. Grande armonicista e cantante Kellie Rucker, una delle donne più conosciute e apprezzate della scena blues americana. Un potente mix di blues, country e rock and roll. Nel corso di una carriera professionale durata più di 35 anni, è apparsa in cartellone o sul palco con leggende come Dizzy Gillespie, Albert Collins, James Cotton, ZZ Top, Warren Zevon, Little Feat, BB King. La sua padronanza dell’armonica blues e la sua potente voce l’hanno resa un ingrediente chiave nelle registrazioni e negli spettacoli dal vivo con il leggendario chitarrista blues B.B. Chung King e il candidato ai Grammy, Jon Butcher. Il 16 agosto arrivano dalla Spagna i The Velvet Candles, diventati rapidamente una delle band più amate nell’ambito della musica vintage e doo-wop. La loro passione per la musica degli anni ‘50 e ‘60 si riflette chiaramente nelle loro esibizioni, dove mescolano armonie vocali impeccabili con melodie coinvolgenti, creando un’atmosfera magica che ci fa viaggiare indietro nel tempo. A completare la loro performance i The Good Fellas’.
Angela Baldi