di Massimo Bagiardi E’ febbraio, tempo di carnevale e dopo due anni di restrizioni ritorna ben ricco il calendario di eventi a Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Castiglion Fibocchi che celebrerà la sua ventiseiesima edizione del carnevale dei "Figli di Bocco". A Montevarchi nei giorni 12-19-21, nel centro storico, si svolgerà la 67’ edizione del carnevale dei ragazzi, manifestazione popolare rivolta ai più giovani con la partecipazione di carri allegorici. La prima sfilata risale, addirittura, al 1954 ed è entrata sempre più nella tradizione popolare cittadina. Non solo però carri perché troviamo l’area dello spettacolo viaggiante in piazza Varchi e piazza Veneto, la mostraconcorso di disegni dei bambini delle scuole del territorio con speciale annullo filatelico presso il palazzo del Podestà dal 17 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento classico del "Pinocchio d’oro" alle "Stanze Ulivieri" il 4 marzo oltre al concorso della miglior mascherina il 26 Febbraio al circolo del quartiere Pestello. Anche a Levane, grazie all’associazione "Io sono Levane", ecco la festa del carnevale messa in calendario per il 19. A San Giovanni tre giornate di sfilate, maschere, musica e divertimento: domenica 12, domenica 19 e martedì 21 febbraio appuntamento dalle 15 nel centro storico cittadino, in collaborazione con la società del carnevale sangiovannese assieme al contributo del comune e della Pro Loco cittadina. "Re Giocondo", come di consueto, aprirà la sfilata che vedrà nel corso delle settimane anche altri tre carri tutti con temi assai diversi tra loro con uno di questi interamente dedicato ai bambini dal titolo "Coriandoli di pace", che sposta l’attenzione su un’altra grande tematica di triste ma necessaria attualità. "San Giovanni vanta un’autorevole tradizione del Carnevale che era fra i più celebrati della Toscana – dichiara il sindaco Valentina Vadi – Purtroppo il Covid ha fermato la realizzazione dei carri per due edizioni consecutive ma quest’anno siamo felici di poterli nuovamente ammirare". "Siamo emozionati nel riportare la sfilata dei carri nel Carnevale di San Giovanni", ha dichiarato il presidente della Società del Carnevale sangiovannese Mauro Bighellini. Farà da cornice alla festa la colonna sonora sarà affidata al complesso folk "LaRanocchia" di Orentano, alla "Premiata filarmonica Monterosso di Terricciola" e alla "Sciacchetra’ streeet band" di San Giovanni Valdarno. A Castiglion Fibocchi quattro giorni di eventi nel suo centro storico che sarà animato dalle maschere barocche. Si parte sabato 4 febbraio con ‘Aspettando i Figli di Bocco’ e si prosegue domenica 5 e sabato 11, con la chiusura prevista domenica 12 febbraio con il tradizionale Corteo Reale.