
Foto Antiquaria
Arezzo, 30 settembre 2018 - Un clic e il centro ti sorriderà. E’ il fascino di Fotoantiquaria, l’appuntamento che ormai da anni tiene banco in piazza Grande. Ad accendere i motori è come al solito il Foto Club «La Chimera», guidato da Glauco Ciacci, insieme alla Confesercenti e con il patrocinio della Provincia e del Comune. Edizione numero 66 ma è un po’ come se fosse la prima. Nel colorato mondo dell’antiquariato fotografico è uno degli appuntamenti di punta dell’anno.
Il riferimento di un’area vasta del centro Italia, dalla Liguria alle Marche, ma con incursioni sia dal sud che dal nord. I banchi si riempiono di fotocamere ed accessori fotografici d’epoca. Ma non solo. Perché il tempo brucia e perfino il digitale, che fino a qualche anno fa profumava di novità, offre in piazza Grande straordinarie occasioni. Per non dire del kit fotografico, dell’editoria, di tutti quegli accessori che poi alla fine fanno la forza di un settore.
Partenza alle 9 e avanti fino alle 18. Con ricche collaterali fotografiche. Quella più intrigante dell’anno è la Mostra di Fabio Civitelli, uno dei re del fumetto, aretino doc, nella sede del Foto Club «La Chimera», proprio sotto le Logge. Porte aperte agli espositori ma con un limite: sono escluse l’esposizione, lo scambio e la vendita di materiali non fotografico o cinematografico.
Sono disponibili 60 tavoli che saranno assegnati secondo l’ordine di anzianità di presenza alla manifestazione e di arrivo delle domande. In mattinata Piero Franchini invita tutti al «Photo shooting»: gli appassionati avranno la possibilità di riprendere gratuitamente Noemi, una splendida modella professionista. Bella sullo sfondo della piazza più bella: chi sbaglia la foto potrà prendersela solo con se stesso.