CASTIGLION FIORENTINO
Un focus sulla legge 68 sull’integrazione delle persone disabili nel mondo del lavoro è il tema al centro della giornata di riflessione in programma dopodomani a Castiglion Fiorentino, promossa dall’associazione Ragazzi Speciali onlus. Nel titolo sta il significato: "Facciamo un 68". L’obiettivo è "rilanciare un focus, partendo dalla legge 68, che integra i giovani nel mondo del lavoro. Sono sette anni che con la Conserveria svolgiamo un’attività nel laboratorio di trasformazione alimentare con le ragazze e i ragazzi con autismo, e abbiamo visto che si possono fare cose veramente importanti" spiega la presidente Sara Rapini che si sofferma su un punto presentando l’iniziativa in una conferenza stampa a Firenze insieme al presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli.
"La legge, per quanto sia fatta bene, non è abbastanza quando si va a introdurre la disabilità intellettiva. Quando si parla di salute mentale, se la giustizia sociale non passa dalla dignità, non è giustizia sociale". Una iniziativa "apprezzata" da Mazzeo: "La diversità è un’opportunità che i rappresentanti delle istituzioni hanno il compito di valorizzare e il Consiglio regionale metterà il proprio impegno per rendere possibile questa trasformazione di visione". Al convegno (alle 10 nella sede della Conserveria) parteciperanno Ceccarelli e Moreno Zoli.
L.B.
© Riproduzione riservata