Candidatura dell’Alta Valle del Tevere a capitale italiana della cultura 2026: per sabato 2 dicembre alle 16 è in programma la presentazione pubblica che si terrà al Cinema Nuova Aurora di Sansepolcro. "Ci siamo ritrovati nella sede di Kilowatt per effettuare attività di co-working – dice Alessandro Polcri, presidente del comitato promotore ma anche sindaco di Anghiari e presidente della Provincia di Arezzo – attraverso dei tavoli di lavoro tematici dove tutti gli stakeholder hanno preso parte e si sono confrontati in maniera variegata proprio sul dossier di Capitale Italiana della Cultura 2026. Sono state individuate quelle che sono le priorità, le strategie e la parte operativa, in particolare per quello che riguarda la comunicazione, poiché in questa fase dobbiamo effettuare la penetrazione; quindi, arrivare non solo alla classe dirigente che in qualche maniera è già coinvolta bensì anche alla popolazione".
CronacaCandidatura ufficiale: tutto pronto in vallata
Candidatura ufficiale: tutto pronto in vallata
La candidatura dell'Alta Valle del Tevere a Capitale Italiana della Cultura 2026 sarà presentata al pubblico sabato 2 dicembre. Il comitato promotore ha individuato priorità, strategie e parte operativa per la comunicazione.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Quel treno che riaccende il confronto
Cronaca
Centrodestra, binario caldo. Medioetruria scatena il duello con la Lega. Nisini: "Sempre Rigutino"
Cronaca
Trampolino Onu per Rondine. Nuovi patti sul maxi-studentato
Cronaca
Un sorriso in regalo. Doni sospesi per bimbi di famiglie in difficoltà. Rete di beneficenza
Cronaca
Meoni rilancia la corsa. Richieste Fdi e rebus Pd