L’effetto rincari si abbatte sulle bollette delle famiglie aretine e il surplus è pesante per chi vive in affitto o fa i conti con altre uscite mensili che incidono sul bilancio mensile. Proprio in questi giorni stanno arrivando nella cassetta della posta, le lettere con l’importo delle tariffe del gas relative al bimestre novembre-dicembre. La brutta sorpresa dei rincari colpisce sopratutto chi scelto il mercato libero. In molti casi si tratta di aumenti importanti per appartamenti di media grandezza. Raffica di segnalazioni da parte di cittadini che lamentano rincari anche oltre i mille euro. Un andamento legato all’esplosione dei costi delle materie prime e alle conseguenze della guerra in Ucraina. Tuttavia, resta il fatto che per molte famiglie aretine si tratta di una mazzata che arriva in un momento molto particolare, con i costi dei servizi essenziali che continuano a lievitare. Un esempio su tutti: il carrello della spesa. Una batosta che va ad aggiungersi ai sacrifici che già riducono il margine di manovra di moltissime famiglie costrette a tirare la cinghia per far quadrare i conti a fine mese. E c’è chi ha già sforato.