Il progetto di riqualificazione dell’ex Cadorna non può far correre il rischio di penalizzare le attività del centro storico. Confesercenti ha seguito con interesse l’intero percorso di coprogettazione "Cadorna: Idee da mettere in piazza" promosso dal Comune di Arezzo e portato avanti da Narrazioni urbane. Adesso l’invito all’amministrazione comunale e all’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini a non sottovalutare la necessità del commercio che chiede di non penalizzare l’accessibilità al centro storico. "Si apre una fase decisiva – commenta la direttrice di Confesercenti Valeria Alvisi – per il futuro di un’area considerata strategica dall’amministrazione comunale. Condividiamo la necessità di riqualificazione della zona intorno alla quale c’è l’unanimità nel chiedere maggior decoro e anche sicurezza. Al tempo stesso è chiaro che le esigenze di chi ogni giorno alza la saracinesca in centro storico tenendo in vita le strade e le piazze, chiedono che il parcheggio non venga penalizzato. Una riduzione di posti auto sarebbe un disagio anche per residenti e cittadini che utilizzano l’area per la sosta e raggiungere il centro per fare shopping a vantaggio della socialità oltre che del benessere economico".