Arezzo, 22 febbraio 2014 - Dagli sposi ai libri, passando per l’antiquariato e gli animali esotici. Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana. Festa degli sposi oggi e domani a Marciano. Titolo dell’evento «Amore e guerra alla torre di Marciano. Il percorso degli amanti fra le antiche mura», che dalle 10 alle 20, ripercorre storie vere e novelle su questa antica fortezza con attori, figuranti e professionisti del wedding che racconteranno riti e miti di una Marciano sconosciuta. Il programma della prima mostra espositiva dedicata ai matrimoni negli ambienti restaurati del castello medievale, dal 2011 sede sempre più richiesta per la celebrazione delle unioni civili, prevede, per tutti e due i giorni, iniziative itineranti, visite guidate gratuite e degustazioni di piatti originali della Valdichiana. Nel centro storico, alle 16 si terrà il «Racconto della battaglia di Scannagallo», in torre dalle 16.30 alle 19.30 laboratori creativi per bambini, alle 18 «Poesia amorosa e poesia cavalleresca». Infine alle 19 cerimonia di consegna, da parte del sindaco Barbagli, della pergamena ricordo alle ventotto coppie marcianesi che festeggiano il 25esimo e il 50esimo anniversario di nozze. Gli appassionati di rettili, pesci e tartarughe sono avvertiti.

Sabato 22 e domenica 23 febbraio ad Arezzo Fiere e Congressi si terrà Esotika, mostra di rettili, tartarughe, acquariologia, roditori, falconeria e orchidee, bonsai, piante, accessori, didattica e tanto altro ancora. L'expo sarà aperta il sabato dalle 9,30 alle 19,30 e la domenica in orario 9,30-18,30. Ed esotici come il titolo dell’expo saranno gli animali in esposizione. In un ampio spazio organizzato in varie zone del palaffari si potranno ammirare spazi dedicati alle tartarughe. In mostra esemplari bellissimi con dettagliate schede delle zone di provenienza. Tartarughe d’acqua e di terra, alcune molto grandi, altre piccolissime. Insieme agli animali si potrà trovare anche tutto l’occorrente per il loro sostentamento, dal cibo alle gabbie, passando per acquari, rettilari e lampade. Prendersi cura degli animali infatti vuol dire anche conoscere le loro esigenze per farli vivere al meglio. Così una sezione di Esotika sarà dedicata a prodotti di supporto (terrari, mangimi, riscaldamento, libri) e oggettistica, poi ci saranno gli stand con vari animali: dai serpenti ai camaleonti, dalle iguane agli insetti stecco, passando per tartarughe e altri animali come i gechi. Sabato 22 e domenica 23 febbraio ad Arezzo Fiere e Congressi si terrà Esotika, mostra di rettili, tartarughe, acquariologia, roditori, falconeria e orchidee, bonsai, piante, accessori, didattica e tanto altro ancora.

L'expo sarà aperta il sabato dalle 9,30 alle 19,30 e la domenica in orario 9,30-18,30. Fiera del libro per ragazzi fino al 10 marzo a Bibbiena, domenica mostra scambio di cose vecchie e usate in piazza Signorelli a Cortona.