Arezzo, 5 maggio 2022 - Torna finalmente a colorare ed animare il Valdarno, a distanza di tre anni dall'ultima edizione, "Il Mercato europeo, la celebre kermesse itinerante di operatori stranieri commerciali e di somministrazione su aree pubbliche organizzata da Confesercenti Arezzo, che da giovedì 19 maggio a domenica 22 maggio vedrà oltre 30 operatori presenti in viale Diaz. La manifestazione sarà aperta da giovedì, con orario 18,00 a mezzanotte, mentre gli altri giorni dalle 9:00 a mezzanotte. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno e della Camera di Commercio di Arezzo – Siena nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale internazionale ricco di cultura e storia. Si potranno gustare le prelibatezze italiane ed europee e ci sarà spazio anche per lo Street Food di qualità, con cucine on the road. Il tutto accompagnato dalle migliori birre artigianali, in una vera e propria "Food e Drink Experience". Il Mercato Europeo è un appuntamento che coinvolge produttori e commercianti provenienti da ben 16 paesi europei e Sud America. L’iniziativa, è l’occasione per provare sapori e profumi internazionali e fare acquisti di prodotti che arrivano da tutta Europa e non solo, come Austria, Francia, Germania, Grecia, Rep. Ceca, Slovenia, Spagna, Ungheria, Olanda, Polonia, Gran Bretagna, Brasile, Messico, e naturalmente da alcune regioni dell’Italia. «Per la Confesercenti è un vero piacere poter tornare a San Giovanni Valdarno – commenta Valeria Alvisi, Direttore Provinciale Confesercenti Arezzo – per due motivi, sia perché il Mercato Europeo è uno dei pochi eventi capaci di riproporsi ogni anno con rinnovato vigore e di catturare l’attenzione di un sempre crescente numero di visitatori soprattutto in ragione di un’alta qualità, capace di solleticare gusti e palati con un’offerta commerciale e una produzione alimentare diversa rispetto a quella, comunque eccellente, che abbiamo sul territorio. ...
© Riproduzione riservata