di FEDERICO CORTESI
Collesalvetti, 9 ottobre 2012 - Ancora una tragedia sulle strada dell’hinterland cittadino. Due anziani coniugi cascinesi sono morti e un’altra coppia, sempre cascinese, che era sulla loro auto è rimasta ferita - lei è in gravissime condizioni - in un incidente che si è verificato nel primo pomeriggio di ieri sul’Arnaccio, tra Biscottino e Stagno, nel territorio comunale di Collesalvetti, al confine tra la nostra provincia e quella labronica.

Si è trattato di un violentissimo scontro frontale tra un’auto e un furgone. Secondo quanto è emerso dai primi rilievi eseguiti da un’autopattuglia della Polizia Stradale di Pisa - sul posto è intervenuto anche il comandante Antonio Vertone - la vettura - una Fiat Punto - stava viaggiando in direzione da Cascina verso Livorno, quando per cause ancora in corso di accertamento - ma forse per un improvviso malore del conducente, dato anche che sull’asfalto non sarebbero stati trovati segni di frenata - l’auto ha invaso la corsia opposta proprio mentre stava sopraggiungendo il furgone.


Il conducente della Fiat, il ottantaduenne Pietro Bertini, è morto sul colpo ed è stato trovato dai soccorritori alla guida con la cintura allacciata. La moglie Ginetta, settantasettenne, che era al suo fianco è stata invece sbalzata fuori dall’abitacolo: anche per lei, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Sono invece ricoverati al policlinico di Cisanello gli altri due passeggeri della Fiat Punto. Il settantanovenne Enrico Fracassi è ricoverato in Ortopedia, ma non è in pericolo di vita, mentre sua moglie Nara di 78 anni, è in stato di coma in Rianimazione.

All’ospedale di Livorno, invece, si sono fatti medicare il conducente del furgone, il trentasettenne F.B., e la donna che era con lui, G.A., entrambi livornesi e feriti fortunatamente in maniera non grave.


Alcune ore dopo il tragico impatto è stata ripristinata la circolazione dopo che il traffico era stato temporaneamente deviato sulla viabilità locale. Sul posto è intervenuto anche il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del manto stradale. Le salme dei due sfortunati coniugi cascinesi sono state trasportate all’obitorio di Medicina Legale dell’Università di Pisa, a disposizione del magistrato di turno, il sostituto procuratore della Repubblica Giovanni Porpora, che nelle prossime ore deciderà se disporre le autopsie o solo l’esame esterno. Solo dopo questi adempimenti sarà possibile disporre per i funerali.