Montecatini, 29 aprile 2012 - Un libro per ricordare il suo sorriso, la sua voglia di vivere e la sua forza per combattere il male fino all'ultimo, ma soprattutto per aiutare la ricerca contro il cancro.
Tantissime persone hanno affollato la sala storica delle Terme Excelsior per la presentazione del libro Toglietemi tutto ma non il sorriso di Anna Lisa Russo, la ragazza di Borgo a Buggiano morta nell’ottobre scorso. Il male che l’ha vinta non era però riuscita ad uccidere il suo entusiasmo e idealmente era presente alla manifestazione, accanto alla mamma Roberta Romani e al marito Andrea Atzeri.
I due giovani avevano coronato il loro sogno d’amore a Ferragosto 2011, quando ormai per Anna Lisa non c’erano più speranze di guarigione. La ragazza aveva dato vita ad un blog (Ho il cancro. Il blog di una malata viziata, coccolata, fortunata), adottato dal quotidiano La Stampa, e dove raccontava la sua storia e la sua testimonianza della malattia.
La presentazione del libro, edito da Mondadori con la prefazione di Mario Calabresi, è stata anche l’occasione per raccogliere fondi a favore dell’associazione AnnastaccatoLisa, con sede a Montecatini, il cui scopo è di aiutare la ricerca con borse di studio.
L’incontro, condotto dalla collega Elena Cinelli, ha visto il saluto del vicesindaco Edoardo Fanucci. Tra i presenti anche il comico Paolo Hendel, che aveva conosciuto Anna Lisa, quando era ricoverata nel reparto di cure palliative all’ospedale di Livorno. Hendel ha raccontato alcuni momenti del loro incontro, facendo sorridere il pubblico, molto commosso dal ricordo della sfortuinata ragazza.
Hanno ricordato Anna Lisa anche il marito e la mamma, poi si è parlato di prevenzione con la ginecologa De Muro e l’oncologa Landi e con la direttrice del reparto di cure palliative di Livorno.
Il libro verrà presentato al prossimo salone di Torino, il 12 maggio, dal giornalista Calabresi.
© Riproduzione riservata