Lucca, 22 novembre 2011 -  Insomma condizioni non ideali per disperdere la concentrazione di polveri sottili che ormai da una decina di giorni interessa la Piana di Lucca. Siamo così arrivati all’ottavo giorno consecutivo sopra la soglia di 50 microgrammi per metro cubo di PM10 nella centralina di Capannori e addirittura al nono giorno consecutivo nella centralina «locale» di piazzetta San Micheletto. Impossibile dunque non prendere le ulteriori misure che sono previste dalle normative in materia. Così, in pratica, domenica prossima, 27 novembre, dalle 9 alle 19, potranno circolare solo vetture con targa dispari; mentre domenica 4 dicembre, sempre dalle 9 alle 19, potranno circolare solo quelle con targa pari. Potranno circolare liberamente i mezzi elettrici e quelli di assistenza come autoambulanze e auto mediche. Come strategia coordinata a medio termine, invece, il coordinamento dei Comuni della Piana ha stabilito di riunirsi periodicamente per lavorare sugli interventi necessari per migliorare la qualità dell’aria. In particolare si tratta di adeguarsi entro 6 mesi alle linee guida indicate dalla Regione Toscana che prevedono azioni come l’incentivazione dell’utilizzo dei mezzi elettrici e la realizzazione di piste ciclabili, miglioramento della mobilità con mezzi pubblici, razionalizzazione del riscaldamento e climatizzazione nonché educazione ed informazione ambientale.
 

L'articolo completo mercoledì in edicola