Firenze, 17 luglio 2012- Niccolò e Thaysa, sono la prima coppia a sposarsi nel Giardino delle Rose, una delle nuove location messe a disposizione dal Comune di Firenze per celebrare le nozze civili.
Intanto, il matrimonio di oggi ha visto nella nuova location tra i fiori, le sculture di Folon e il panorama di Firenze, Niccolò, neanche trent’anni, fiorentino, e Thaysa, 25 anni, brasiliana, pronunciare il fatidico sì.
Il loro matrimonio è stato celebrato sulla terrazza del Giardino che domina Firenze, dove è stato allestito un gazebo con fiori, sedie, tavoli per la firma dei documenti e un piccolo aperitivo. A fare da cerimoniere un’amica dello sposo, che ha anche letto un brano dal romanzo ‘Undici minuti’ dello scrittore brasiliano Paulo Coelho sul tema della leggerezza.
Insomma, un matrimonio abbastanza informale, accompagnato da un amico alla chitarra che suonava note latino-americane. Thaysa è arrivata a bordo di un’auto d’epoca, con abito chiaro e bouquet colorato, con un po' di ritardo.
A far da sfondo alla cerimonia la scultura ‘Partir’ di Folon, raffigurante una valigia con dentro una nave, a presagire l'imminente partenza “con destinazione Rio de Janeiro, dove abbiamo scelto di andare a vivere”.
Il Giardino delle Rose fa parte dei luoghi che da giugno l'amministrazione comunale ha messo a disposizione per la celebrazione dei matrimoni, così da venire incontro alle richieste dei cittadini ma anche per la valorizzazione storica e la promozione del territorio comunale. Infatti, ora è possibile sposarsi oltre che nella tradizionale Sala Rossa di Palazzo Vecchio e nella sala del consiglio del Quartiere 4 a Villa Vogel, anche nel museo Bardini, nella Sala di Lorenzo sempre a Palazzo Vecchio o anche nel Salone dei Cinquecento.
© Riproduzione riservata