Firenze, 21 marzo 2014 - L'incubatore tecnologico di Firenze compie 10 anni. In questo arco temporale ha dato vita a 48 aziende per un fatturato complessivo di 7,2 milioni di euro, un tasso di sopravvivenza del 77%(superiore rispetto alle imprese tradizionali), e un totale di 152 progetti gestiti.

I dati sono stati resi noti oggi in occasione del convegno per il decennale della nascita dell'Incubatore, avviato da
Comune, Provincia, Universita', Confindustria e Camera di Commercio di Firenze, e gestito dalla Scuola Superiore di Tecnologie Industriali.

''Per ogni impresa che chiude deve nascere una nuova impresa che utilizzi le energie e le professionalita' dei giovani'', ha affermato il vicesindaco Dario Nardella, secondo cui l'Incubatore e' ''una
bella carta'' da giocare. ''Siamo in un periodo di difficolta' economica - ha spiegato Vasco Galgani, presidente della Camera di Commercio - dalla quale ancora fatichiamo a uscire, molti settori tradizionali sono al palo e i consumi interni sono ridotti al lumicino. Ed e' proprio per questo che appare indispensabile trovare nuove strade per rilanciare la produttivita' e l'occupazione come quella dello sviluppo di start up innovative''.