Firenze, 24 luglio 2013 - Il Consiglio regionale ha infine votato favorevolmente l'adozione del Pit (Piano di indirizzo territoriale) al centro di un lungo dibattito nei giorni scorsi. Il piano prevede l'istituzione del Parco della piana fiorentina e contiene, tra l'altro, il potenziamento dell'aeroporto di Firenze con la nuova pista parallela convergente. La vicenda era diventata un banco di prova per la maggioranza in Regione, visto che il governatore Enrico Rossi era arrivato a minacciare le dimissioni in caso di mancata approvazione.

Il provvedimento, che tra 180 giorni dovrà tornare in aula per l'approvazione definitiva, ha ottenuto 33 voti favorevoli, due contrari e 15 astenuti. Come auspicato più volte dal governatore toscano Enrico Rossi la maggioranza è stata 'autosufficiente': si sono aggiunti i voti favorevoli di sei consiglieri regionali di opposizione Udc, Fdi, e Più Toscana.

Unici contrari i consiglieri Pd Fabrizio Mattei e Vanessa Boretti. Presenti alla votazione ma senza esprimersi i consiglieri 'dissidenti' della maggioranza sull'atto Monica Sgherri (capogruppo Fds-Verdi), Rudi Russo (Cd) e Mauro Romanelli (Gruppo misto in quota Sel), che hanno così permesso di abbassare il quorum dei voti favorevoli necessari. Anche Gabriele Chiurli del Gruppo misto ha scelto di non votare pur restando in aula.